Le nostre certificazioni

31 ottobre e 14 novembre, i corsi per migliorare la propria tecnica di guida

Il 31 Ottobre l’Accademia Nazionale di Mountain Bike terrà un corso dedicato al miglioramento della tecnica di guida, appuntamento che si ripeterà il 14 di Novembre.

Un corso dedicato particolarmente a chi vuole conoscere i “fondamentali”, ma forse anche qualche cosa di più, della più efficace e funzionale tecnica di guida.

Un programma completo, semplice e funzionale per imparare a condurre in tutta sicurezza la propria bici.

Un corso per approfondire tutti gli aspetti relativi alle principali regolazioni e alla manutenzione ordinaria del mezzo.

Uno staff a disposizione per avere utili consigli su come migliorare e mantenere la propria condizione fisica attraverso una giusta alimentazione.

La tecnica di guida in MTB è fondamentale perché per andare forte, non basta pedalare ma bisogna imparare almeno le nozioni base per affrontare le salite, le discese ed i numerosi ostacoli che troviamo sul percorso.

L’equilibrio

Come sappiamo, l’equilibrio è la base della guida sulle 2 ruote: in MTB è facile che durante i passaggi tecnici possa mancare.

Un errore comune dei principianti è non mettere mai in discussione il proprio equilibrio.

Impariamo quindi a conoscere gli elementi che ci permettono di stare in equilibrio, nelle varie situazioni che dobbiamo affrontare.

Guidare in scioltezza

Regola fondamentale è non irrigidirsi sia in curva che sul dritto, ma in particolare su quei passaggi che ci spaventano e che non abbiamo mai fatto.

Usare la testa

Con questo termine intendo sia con rilassatezza mentale (senza paura), ma soprattutto a livello fisico.

I movimenti della testa influiscono sulla direzione, perché lavorano sul baricentro del connubio bici-biker.

Vedremo che in curva i movimenti della testa sono importanti per andare veloci ed avere una buona traiettoria, ma anche sul dritto veloce ci aiuta con la stabilità della nostra bici

In mountain bike l’assetto non è quasi mai statico: bisogna muoversi molto di bacino, di testa, di gambe e di braccia per ottimizzare al meglio la guida.

La prima cosa da imparare, quindi, è proprio come muoversi in sella per trovare l’equilibrio migliore.

La testa deve stare bassa e seguire l’andamento della curva, per migliorare il baricentro e lo sguardo deve proiettarsi già all’uscita della curva (per focalizzarsi sulla traiettoria).

Le braccia sempre sciolte e larghe: cosi permettiamo alle spalle di imporre la direzione alla bici.

Le gambe hanno un compito ben preciso: quella interna alla curva si allarga verso di essa e quella opposta sarà distesa con il pedale al punto morto inferiore (anche per evitare il contatto tra pedale e terreno).

Il baricentro

Il bacino e la testa, come abbiamo visto, influenzano il baricentro: quando in curva abbassiamo la testa notiamo una maggiore sensazione di stabilità. Questo succede perché abbiamo abbassato il baricentro e centrato le masse.

Programma generale del Corso

  • Presentazione dello Staff, del programma e dei partecipanti.
  • Controllo generale degli assetti delle bici, regolazioni generali, setup sospensioni, ecc.
  • Consigli generali sulla scelta della bici, sugli accessori e sull’abbigliamento, cenni sul primo soccorso.
  • Esercizi fondamentali, scelta delle traiettorie, passaggio ostacoli, scelta dei rapporti, posizione in sella, cambio pesi, ritmo di pedalata, ricerca della fluidità, defaticamento.
  • Cambi di carico, frenate di inserimento, traiettorie, uscite dalle curve, tecnica ed utilità dei salti, sfruttamento delle contropendenze, ecc.
  • Partenza in salita su fondo compatto, mosso, rocce, ecc.
  • Passaggi tecnici specifici su rocce, radici, sassi, ecc.
  • Problematiche sugli interventi meccanici di emergenza.
  • Consigli sull’utilizzo dellla bussola e del GPS.
  • Consuntivo delle attività e tavola rotonda.
  • Consegna degli attestati.

Iscriviti ai nostri corsi che si terranno a Manerba del Garda il 31 Ottobre e il 14 Novembre 2020: ABCiclando: migliora la tua tecnica di guida!

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Ti aspettiamo!

Social Media

Altri articoli

Biomeccanica, la messa in sella corretta

Dopo le prime uscite molti ciclisti si dichiarano insoddisfatti della comodità della sella, lamentando fastidi nell’area perineale, oltre a una pedalata non ottimale. Con buona

Sospensioni, progressive o lineari?

Cerchiamo di capire quali sono i vantaggi di una sospensione progressiva e quelli di una lineare. Una precisazione è d’obbligo prima di affrontare questo argomento:

La porta verso la libertà

Dal nostro partner Look Italia Cerchi l’avventura? Aria fresca e ampi spazi aperti?  L’ampliata famiglia 765 GRAVEL è qui per portarti ovunque tu voglia e

Il Gravel, una nuova filosofia di bici

Una nuova visione della bici, sta prendendo sempre più piede in tutto il Mondo. Svariati produttori di bici, componenti, abbigliamento si stanno interessando a questo

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione