Le nostre certificazioni

Acquisto sicuro di una E-Bike usata: i segreti per non sbagliare!

È un argomento che spesso crea davvero tanti dubbi nei perché la domanda è: conviene veramente un’e-bike usata? Partiamo dal presupposto che il 90 per cento dei clienti e delle persone che vendono la propria e-bike usata non fanno manutenzione completa prima della vendita. 

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike 6/7 Aprile 2024 – Firenze
Info e iscrizioni: https://www.scuoladimtb.eu/formazione/masterclass-in-meccanica-e-manutenzione-base-e-avanzata-della-bike-firenze/

Per la maggior parte dei casi le e-bike usate hanno necessità di una manutenzione importante, i componenti da controllare sono davvero tanti e spesso è impossibile avere sott’occhio tutte le parti e tutte le usure di ogni componente. Innanzitutto, partiamo dai chilometri. Fate attenzione perché i km dell’e-bike non sono azzerabili se non sostituendo il motore. Quindi, se un’e-bike per un problema di garanzia o una manutenzione o qualsiasi problema ha dovuto cambiare il motore, ovviamente il chilometraggio che vedo totale all’interno del display è quello del motore. Quindi è vero che il motore può avere poche centinaia di kilometri, ma il resto della bicicletta magari ne ha migliaia. Stessa cosa è per la batteria. Quindi, un conto è avere una batteria che ha fatto determinati cicli di carica, è un altro conto è avere un’e-bike che ha una batteria con pochissimi cicli di carica.

La trasmissione è tra i componenti di una bicicletta che più frequentemente mostrano segni di usura. Per verificarne lo stato, l’uso di uno strumento specifico per misurare l’usura della catena è vivamente consigliato, poiché fornisce un’indicazione immediata della condizione in cui si trova. Quando si tratta di esaminare il pacco pignoni e la corona anteriore, l’esperienza gioca un ruolo fondamentale. È necessario osservare attentamente questi componenti per determinare se necessitano di essere sostituiti, valutando visivamente il grado di usura.

E-Bike Tour Leader 12/14 Aprile 2024 – Sestri Levante (GE)
Info e iscrizioni: https://www.scuoladimtb.eu/formazione/e-bike-tour-leader/

Altro componente da controllare sono le gomme, gomme che spesso possono superare i 90 Euro. Quindi se le gomme sono da sostituire mettete nel budget non meno di 150 Euro. Stessa cosa per i freni. Oltre alle pastiglie consumate anche l’usura dei dischi. Le e-bike sono parecchio più pesanti di una muscolare. Verificare subito che non ci sia uno scalino tra la pista frenante e il resto del disco. Qualora ci fosse questo gradino, sappiamo già che i dischi sono da sostituire. Oppure se lo spessore sia inferiore a 1,5 mmm, misurabili con un calibro. Oltre alla sostituzione delle pastiglie può essere necessario uno spurgo completo dell’impianto.

Altra particolarità importante che pochissimi considerano: l’efficenza delle sospensioni. Le sospensioni, se dovessimo andare a vedere quello che è il consiglio dei produttori la manutenzione ordinaria è una volta all’anno circa. E quindi, avere una bicicletta che tutti gli anni ha fatto una manutenzione alle proprie sospensioni, una bicicletta che qui non è mai stato fatto nessuna revisione alle sospensioni, sicuramente sarà da fare. Perché il rischio è poi che l’usura vada a danneggiare tutti i componenti, quindi i costi vadano a moltiplicarsi. Altro componente da controllare i cerchi. I cerchi sono sollecitati parecchio e spesso prendono delle forti urti. È molto importante controllare la presenza grossi segni e soprattutto se sono completamente dritti.

Un altro componente che si può facilmente ispezionare è la serie sterzo anteriore. Fermate la ruota anteriore usando il freno e muovete la bici avanti e indietro: questo vi permetterà di rilevare eventuali giochi all’interno della serie sterzo. È importante notare che esistono serie sterzo di diversi livelli di qualità e prezzo, con alcune che possono raggiungere i centinaia di euro. Capire se l’anomalia riscontrata deriva da un semplice problema di viti, e quindi di tensione, o se è indicativa di un problema più serio alla serie sterzo stessa è fondamentale. Questa verifica richiede un minimo di esperienza per essere effettuata correttamente.

Corso Base in meccanica, tecnica e manutenzione 9 Maggio 2024 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni: https://www.scuoladimtb.eu/formazione/meccanica-di-base/

Controllare anche Il carro posteriore. Il carro posteriore lavora su boccole, quindi boccole usurate o danneggiate devono essere sostituite. Ecco come possiamo vedere se il carro posteriore non è “in forma” innanzitutto, possiamo prendere una mano, mettendola sul telaio e l’altro appunto sul carro, cercando di far muovere la bicicletta. Il carro della bicicletta, se questo non si muove, possiamo comunque alzare la bicicletta, mettere la mano sul carro posteriore, far girare la ruota e sentire se si notano delle vibrazioni strane. Attenzione, è normale che ci siano delle vibrazioni, ed è per questo che vi sto dicendo che serve un pochettino più di esperienza.

Recentemente, l’utilizzo di dispositivi per lo sblocco della velocità e l’installazione di batterie aggiuntive non ufficiali è diventato sempre più diffuso, sollevando questioni che alimentano un dibattito senza fine. Tuttavia, è importante sottolineare che abbiamo osservato una serie di problemi significativi legati a motori e batterie su biciclette modificate con questi accessori. Il nostro suggerimento è di esercitare cautela: prima di procedere all’acquisto di una e-bike, assicuratevi di verificare e chiedere conferma che non siano mai stati installati dispositivi per lo sblocco della velocità o batterie supplementari non originali. Questo passo può aiutare a evitare inconvenienti e garantire che la bicicletta mantenga le sue prestazioni ottimali e la sua affidabilità nel tempo.

Corso Avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione 10 Maggio 2024 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni: https://www.scuoladimtb.eu/formazione/meccanica-avanzata/

Social Media

Altri articoli

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

I Materiali: Il Composito

FIBRA DI CARBONIO E RESINE Il carbonio è un termine improprio che si riferisce al Composito, in quanto il materiale utilizzato per la costruzione di

Viaggiare in bici, vantaggi su 2 ruote

Sono sempre di più le persone che nel mondo utilizzano la bicicletta come mezzo di trasporto per esplorare nuovi paesi. Viaggiare sulle due ruote comporta tantissimi vantaggi: si

Il ventaglio nel ciclismo, cos’è?

Sentiamo spesso parlare, specialmente al Tour de France o nelle corse del Nord, di ventagli nel ciclismo, capita soprattutto nelle tappe di pianura, specie se

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione