Le nostre certificazioni

Biciclette e Torx, il futuro?

Torx è il nome commerciale di un tipo di vite con testa caratterizzata da un incavo a forma di stella a sei punte.

Sviluppato dalla Camcar LLC di Acument Global Technologies (ex Camcar Textron), questo tipo di vite, noto anche con i nomi di “vite a sei punte” o “vite a stella”.

Descrizione

Le viti Torx consentono di applicare un’elevata coppia (torque in inglese, origine del nome) senza causare l’uscita forzata del giravite come avviene nelle viti con intaglio a croce, e maggiore di quanto ottenibile con incavi con minore superficie di lavoro, per esempio l’incavo esagonale.

Necessitando di un attrezzo dedicato per essere operate, le viti Torx vengono anche utilizzate come semplice dispositivo anti-manomissione ove si voglia evitare che un dispositivo possa essere smontato con l’uso dei comuni cacciaviti a taglio, a croce o brugole.

Misure

Le teste Torx esistono di diverse misure e vengono indicate con la lettera maiuscola “T” seguita da un numero, che rappresenta il diametro del cerchio circoscritto della sezione. La chiave T10, per esempio, è più piccola della T15. Non è possibile operare viti Torx con giraviti di misura differente da quella della vite.

Proprietà delle varie punte Torx

Misura – Distanza punta-punta   Campo di massimo serraggio    

(pollici) (mm)    (lb·ft)    (N·m)

T1           0,031     0,81       0,01–0,02            0,02–0,03

T2           0,036     0,93       0,05–0,07            0,07–0,09

T3           0,046     1,10       0,10–0,13            0,14–0,18

T4           0,050     1,28       0,16–0,21            0,22–0,28

T5           0,055     1,42       0,32–0,38            0,43–0,51           

T6           0,066     1,70       0,55–0,66            0,75–0,90

T7           0,078     1,99       1,0–1,3 1,4–1,7

T8           0,090     2,31       1,6–1,9 2,2–2,6

T9           0,098     2,50       2,1–2,5 2,8–3,4

T10         0,107     2,74       2,7–3,3 3,7–4,5

T15         0,128     3,27       4,7–5,7 6,4–7,7

T20         0,151     3,86       7,74–9,37            10,5–12,7           

T25         0,173     4,43       11,7–14,0            15,9–19               

T27         0,195     4,99       16,6–19,8            22,5–26,9

T30         0,216     5,52       22,9–27,6            31,1–37,4           

T40         0,260     6,65       39,9–48,0            54,1–65,1           

T45         0,306     7,82       63,4–76,1            86–103,2

T50         0,346     8,83       97,4–117             132–158              

T55         0,440     11,22     161–189               218–256              

T60         0,519     13,25     280–328               379–445              

T70         0,610     15,51     465–516               630–700              

T80         0,690     17,54     696–773               943–1048           

T90         0,784     19,92     984–1094            1334–1483

T100      0,871     22,13     1359–1511          1843–2048         

Torx e Biciclette

Un giorno, ogni vite esagonale su ogni bici sarà un bullone Torx. Le viti dei dischi freno sono quasi tutte Torx e Campagnolo utilizza Torx su molti dei suoi componenti più nuovi, come SRAM per tutto il suo gruppo XX e FSA per gli ingranaggi. Tre dimensioni copriranno tutto ciò che serve : T-10, T-25 e T-30.

________________________________________________________________________

Iscriviti al nostro corso che si terrà a Milano il 15 dicembre 2020: Fondare e gestire una ciclofficina

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Social Media

Altri articoli

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

E-MTB e reggisella telescopico

Tanto più le e-Mtb hanno una vocazione discesistica e tanto più possono diventare impegnative da condurre in salita. Molti degli accorgimenti tecnici che fanno la

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

SMP F30c: Design in Libertà

Se è vero che il marchio di fabbrica di Selle SMP è il canale centrale, caratteristica che è la base di sviluppo di ogni prodotto,

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione