Le nostre certificazioni

Brose Drive System, il sistema motore completo per e-bike del nostro partner!

Brose vanta un sistema proprietario per e-bike completo offrendo in un’unica soluzione drive unit, batteria e display.

«Il Brose Drive System offre la combinazione ottimale di motore, unità di controllo e batteria, spiega l’Ing. Thomas Leicht, vicepresidente senior di Brose Antriebstechnik, coordinando questi componenti, l’esperienza di guida complessiva con Brose è ottimizzata. Allo stesso tempo, il cliente può ora beneficiare anche di una gamma di servizi da un’unica fonte. Naturalmente il kit flessibile per biciclette elettriche di Brose rimane in essere: i produttori possono ancora scegliere tra i vari componenti Brose ma ora possono anche optare per il sistema di guida completo.»

Sottili, funzionali, flessibili: tre nuovi display
I nuovi display Brose fanno parte del Brose Drive System, ma possono anche essere riadattati alle precedenti versioni della famiglia di prodotti Brose. Sono adatti alla maggior parte delle bici elettriche con Brose Drive.

Brose Display 2020

Grande potenza e dimensioni ridotte: Brose Battery 630
La Brose Battery 630, che può essere integrata nel telaio della bicicletta, è la batteria che alimenta il Brose Drive System ed è stata appositamente progettata per la gamma di prodotti Brose Drive. Ha una capacità di accumulo di energia di 630 wattora. La Brose Battery 630 misura 477 x 84 x 84 millimetri e pesa solo 3,8 chilogrammi.
L’involucro, realizzato in alluminio anodizzato nero, è robusto e antigraffio. Grazie ad un sistema di bloccaggio brevettato, la batteria rimane saldamente montata, anche durante le condizioni di guida più estreme, ma può essere facilmente agganciata e sganciata dentro e fuori dal telaio.

Brose Batteria 2020

Nuove aggiunte alla famiglia Brose Drive: piattaforme in alluminio e magnesio
Il fulcro del Brose Drive System è la famiglia di drive unit Brose, disponibile in due piattaforme: le unità in alluminio, che possono essere installate in qualsiasi posizione attorno al movimento centrale, e le versioni in magnesio, più leggere di 500 grammi e più piccole del 15%.
Nuovi sul mercato sono i modelli in magnesio Brose Drive C Mag e Brose Drive T Mag. Per ottimizzare ulteriormente le sue prestazioni su percorsi più lunghi, la gamma di Brose Drive T è stata notevolmente aumentata.
La famiglia di motori Brose presenta unità con caratteristiche molto diverse, orientate verso le diverse aree di uso delle e-bike: dal Drive C per la città, all’efficiente Drive T che è stato progettato per il touring, dal Drive TF che fornisce supporto fino a una velocità di 45 km/h, fino a Drive S, progettato per uso sportivo, ad esempio in E-MTB di alto livello.

Brose Service Tool

Brose Service Tool: lo strumento digitale per diagnostica, manutenzione e aggiornamenti
Il nuovo Brose Service Tool è un altro componente importante nella fornitura di servizi ai clienti, ai rivenditori e ai produttori.
Semplifica la diagnostica, la manutenzione, gli aggiornamenti e offre un modo per adattare le unità Brose alle esigenze degli e-biker. Questo strumento digitale diventerà un compagno importante per le e-bike equipaggiate da Brose.
I produttori di biciclette possono creare e salvare configurazioni di dati importanti per ogni modello di bicicletta, nonché sviluppare specifici parametri di produzione. I rivenditori possono utilizzare lo strumento di servizio per la diagnostica e la manutenzione, nonché regolare i parametri dell’unità in base alle esigenze dei clienti.

Corso Avanzato sull’utilizzo e la manutenzione delle biciclette a pedalata assistita – Milano (Sede Accademia) 24 Luglio 2023

Social Media

Altri articoli

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Tecnica di Guida: tiriamo le somme

Durante questa lunga estate, abbiamo affrontato singolarmente le varie tecniche di guida della Mountain Bike: in pianura, in discesa e in salita. Adesso cerchiamo di

Regolare il deragliatore in 5 mosse

Una parte importante della trasmissione è il Deragliatore Anteriore che serve per cambiare dalla corona più piccola a quella più grande e viceversa tramite una pressione della parte

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione