Le nostre certificazioni

Come si sostituisce la catena della bici

Misurare regolarmente la catena o, se necessario sostituirla, significa prevenire l’usura sia degli ingranaggi che della cassetta. Oltre al vantaggio che durerà più a lungo , si tratta anche di un lavoro molto gratificante. Non c’è niente di meglio che rimettersi in strada con una catena fresca e pulita.

chain chek unior.jpg

Per sostituire la catena non hai bisogno di molti attrezzi ma, prima di tutto, bisogna appurare se è davvero il caso di sostituirla. Per ottenere un risultato accurato puoi utilizzare un chain checker.

Smagliacatena e vecchio raggio

chain vecchio raggio.jpg

Per controllare la pressione dalla catena puoi togliere un attimo la ruota posteriore. Ma ancora più facile sarà prendere un vecchio raggio e tagliarlo fino a raggiungere circa 10 centimetri. Piega le estremità ed ecco uno strumento per catena fai da te. Innanzitutto posiziona il deragliatore anteriore e posteriore sulle corone più grandi. Inserisci poi le estremità piegate a sinistra e a destra della maglia che intendi rimuovere. In questo modo la catena non salterà improvvisamente quando il perno di sicurezza viene perforato.

Per rompere una catena hai bisogno di uno smagliacatena. Con questo spingerai uno dei perni metallici fuori dalla catena in modo che questa si allenti.

Lo strumento da te realizzato impedisce che il tutto si stacchi improvvisamente.

Dopo la rottura, afferra entrambe le estremità della catena, sganciala e rimuovila. Assicurati che la catena non sfreghi il telaio.

Fai attenzione in quanto non tutti gli smagliacatena si adattano a tutti i tipi di catena. Ciò dipende dal numero di velocità di quest’ultima. Prima di acquistare dunque, controlla sempre la compatibilità con la tua catena.

chain sma unior.jpg

Maglia rapida

Se la tua catena ha una maglia rapida, al posto di uno smagliacatena utilizza una pinza rimozione missing link. Si tratta semplicemente di inserire la pinza nei collegamenti a destra e a sinistra della maglia rapida e di schiacciare la pinza per allentare la catena.

chain maglia rapida.jpg

La catena nuova

In teoria, nel rimuovere la vecchia catena, hai già posizionato il deragliatore anteriore e posteriore sul pignone più grande.

Ora tira un’estremità della catena tramite il deragliatore anteriore e posiziona la catena sul pignone più grande. Gira la pedivella di modo che la catena cada verso il basso di circa 10 cm. Colloca l’altra estremità della catena sul pignone più grande della cassetta.

Posiziona la catena sulla puleggia superiore (in senso orario). Prendi la catena e posizionala sulla puleggia inferiore (in senso antiorario). Lascia anche qui più o meno che cada verso il basso di 10 centimetri.

Per fare in modo che la catena funzioni bene deve essere abbastanza lunga. Esistono diversi modi per determinare la lunghezza. Vale la regola del grande-grande, ovvero la catena deve essere posizionata sulla corona più grande sia avanti che dietro.

Ma il modo più semplice per determinare la giusta lunghezza della catena è quello di mettere a confronto una accanto all’altra la catena vecchia con la catena nuova.

Individuate le maglie che devi eliminare, mantieni le due estremità della catena con lo strumento fatto da te. Posiziona lo smagliacatena di fronte all’asse corretto.

Inserisci la catena

Unisci le due estremità e posiziona lo smagliacatena per inserire l’asse o se hai una maglia rapida, dovrai solo agganciare il link della catena. Nelle catene Campagnolo l’asse della catena Campagnolo si inserisce dall’interno verso l’esterno.

Social Media

Altri articoli

mangiare sano e ciclismo

Ciclismo e consumo di carne

Carne nell’alimentazione e bicicletta, un argomento legato all’alimentazione dello sportivo che fa discutere da sempre, che in queste ultime stagioni è venuto ancor più alla

Monocorona, facciamo due calcoli!

L’ideazione ed il perfezionamento dei gruppi cambio monocorona partita dall’azienda americana Sram, seguita ormai da tutti i maggiori costruttori di gruppi, ha segnato una svolta epocale

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione