Le nostre certificazioni

Differenza tra il Corso per Guida di Mountain Bike e quello di Accompagnatore Cicloturistico Sportivo

Un Corso per Guida di Mountain Bike e un Corso per Accompagnatore Cicloturistico Sportivo si differenziano principalmente per gli obiettivi, i contenuti e il tipo di competenze che intendono trasmettere.

Gli obiettivi dei Corsi

Il Corso per Guida di Mountain Bike è focalizzato soprattutto sulla conoscenza e sull’approfondimento delle tecniche specifiche per la guida su terreni e sentieri generalmente impegnativi. L’obiettivo è preparare Guide capaci di condurre gruppi anche molto eterogenei nella conoscenza del ciclismo, in totale sicurezza su tutti percorsi ed affrontando vari tipi di terreno e situazioni climatiche.

Il Corso per Accompagnatore Cicloturistico Sportivo ha una linea formativa focalizzata sul tema delle proposte turistiche. Richiede ovviamente  la conoscenza, il controllo e la conduzione di una bicicletta, anche se su strade meno tecniche e impegnative, ma i temi formativi riguardano soprattutto la pianificazione e la gestione di proposte turistiche, la conduzione dei gruppi di turisti, la conoscenza del territorio e delle sue peculiarità storico-culturali.

I principali contenuti dei Corsi

Il programma del Corso per Guida di Mountain Bike è progettato con un’attenzione particolare verso gli aspetti tecnici essenziali per ogni ciclista appassionato di montagna. Gli iscritti avranno l’opportunità di approfondire la conoscenza sulla manutenzione ordinaria e straordinaria delle biciclette, acquisendo competenze indispensabili per assicurare la massima efficienza e sicurezza del mezzo in ogni condizione. Inoltre, il Corso offre una formazione avanzata sulla tecnica di guida, focalizzandosi su come affrontare con sicurezza e abilità percorsi di varia difficoltà e su terreni impegnativi. Una parte significativa del programma è dedicata alla gestione della sicurezza, con particolare attenzione alle strategie per prevenire incidenti e gestire le emergenze in ambienti “complessi”. Infine, i partecipanti svilupperanno competenze di orientamento, imparando a navigare efficacemente in spazi aperti, essenziale per godersi appieno l’esperienza del mountain biking e per esplorare nuovi sentieri con confidenza.

Il Corso per Accompagnatore Cicloturistico Sportivo è particolarmente strutturato per fornire una formazione completa a chi aspira a guidare con sicurezza e competenza nel mondo del cicloturismo sportivo. Oltre a coprire gli indispensabili principi di sicurezza e le tecniche di base per la guida in bicicletta, il corso pone un forte accento sulla pianificazione e gestione di itinerari cicloturistici. Gli iscritti apprenderanno a valutare e selezionare percorsi ottimali, tenendo conto della conoscenza approfondita del territorio e delle sue caratteristiche uniche.

Una componente fondamentale del programma è dedicata allo studio delle normative di settore, assicurando che gli Accompagnatori siano sempre aggiornati sulle regolamentazioni attuali. Il corso fornisce anche una formazione essenziale sulle tecniche di primo soccorso, preparando i partecipanti a gestire con efficienza eventuali emergenze mediche che possono verificarsi durante le escursioni.

Inoltre, riconoscendo l’importanza della comunicazione efficace e delle strategie di marketing nel promuovere servizi turistici di successo, il corso integra moduli dedicati alle basi della comunicazione e del marketing turistico. Questa formazione è progettata per dotare gli accompagnatori delle competenze necessarie per attrarre e coinvolgere clienti, sviluppando offerte cicloturistiche che rispondono alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Le competenze acquisite

Alla conclusione del Corso per Guida di Mountain Bike, i partecipanti saranno dotati di competenze avanzate per la guida di gruppi attraverso i sentieri più impegnativi. Essi avranno acquisito abilità cruciali nella gestione delle emergenze in luoghi remoti e saranno capaci di orientarsi in aree di montagna complesse, assicurando esperienze sia sicure che emozionanti per tutti i partecipanti.

Dall’altra parte, al completamento del Corso per Accompagnatore Cicloturistico Sportivo, i partecipanti si distingueranno per una comprensione approfondita che spazia dalla progettazione all’amministrazione di itinerari cicloturistici. Saranno in grado di promuovere efficacemente l’offerta turistica con esperienze ciclistiche coinvolgenti. Inoltre, saranno forniti delle competenze fondamentali per garantire la sicurezza durante la guida su strade e percorsi di minore difficoltà tecnica.

Entrambi i corsi pongono un forte accento sull’importanza della sicurezza, sulle conoscenze tecniche specifiche della bicicletta e sulla capacità di gestire gruppi con efficacia. 

Nonostante ciò, si distinguono per il focus dedicato: mentre il Corso per Guida di Mountain Bike è orientato verso l’avventura in ambienti “sfidanti”, il Corso per Accompagnatore Cicloturistico Sportivo si concentra sull’esplorazione cicloturistica e sulla valorizzazione del territorio, enfatizzando la varietà e la ricchezza delle offerte. 

Questa differenziazione ha l’obiettivo soddisfare gli interessi e le esigenze di una vasta gamma di appassionati di ciclismo, preparando i partecipanti a diventare dei leader competenti e responsabili in ciascun ambito specifico.

Social Media

Altri articoli

Ciclismo: training estivo

Arrivati a questo punto della stagione, bruscamente interrotta dal Covid 19, bisogna sfruttare l’estate per generare nuove energie fisiche e mentali e per pianificare il

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione