Le nostre certificazioni

Donna: posizione, sella, abbigliamento e sessualità

Il concetto che la bicicletta faccia bene alla salute e al morale sembra che metta d’accordo un po’ tutti.

Non è proprio così, invece, quando si parla di benessere e sessualità. La domanda più comune per le donne è se il contatto prolungato con il sellino possa provocare, alla lunga, dolore ai genitali e problemi sessuali. E’ possibile, infatti, che la bicicletta, se praticata per molte ore consecutive, possa effettivamente causare dolore, formicolii e talora, anche un peggioramento della funzione sessuale.

Donne e bici

Ma i notevoli benefici della bicicletta per la salute, a livello cardiovascolare (abbassamento della pressione, migliore elasticità dei vasi sanguigni, minore rischio di arteriosclerosi), metabolico (ridotto rischio di diabete, minori sintomi dismetabolici, più facile mantenimento del peso forma), nervoso (scarico sano delle tensioni) e psicologico (effetto antidepressivo indotto dall’attività all’aria aperta), portano comunque a incentivare la pratica di questo sport .

Il consiglio è quindi quello di prevenire il problema con un abbigliamento adatto, di verificare il tipo e la posizione del sellino e la postura che si tiene pedalando.

donna cop.jpg

Sulla posizione del manubrio in particolare si sono soffermati gli esperti biomeccanici e gli studiosi:

In uno studio su 50 donne praticanti il ciclismo a livello agonistico, è emerso che tra le lenzuola il loro rapporto risentiva di un calo del piacere. Oltre alle affermazioni delle cicliste, i risultati sono stati ottenuti utilizzando anche apparecchiature all’avanguardia. In questo studio, pubblicato dalla rivista “The Journal of Sexual Medicine”, si rivela che la posizione del manubrio può determinare cambiamenti nella sensibilità dei genitali delle donne cicliste.

I ricercatori hanno misurato la pressione del sellino e le sensazione nella regione genitale per capire se sistemare il manubrio in diverse posizioni influenzava la pressione e le sensazione genitali.

I risultati hanno mostrato che un manubrio collocato più in basso rispetto al sellino aumenta la pressione sulla regione genitale e diminuisce la sua sensibilità, riducendo la capacità di rilevare vibrazioni.

Pertanto, suggeriscono gli scienziati alle donne, tenere il manubrio più alto e utilizzare dei sellini senza naso, potrebbero essere degli utili accorgimenti per prevenire l’insorgenza di disagi legati alla conformazione dell’apparato riproduttore femminile o di problemi sessuali.

donna tronca.jpg

Talvolta succede che la passione per le lunghe pedalate procura qualche disagio “intimo” e la colpa è della posizione fissa sul sellino, che alla lunga comprime e altera alcuni nervi cruciali.

Nella donna la bicicletta, se praticata per ore, può causare la compressione delle fibre terminali del nervo pudendo, il nervo più importante nel veicolare le sensazioni genitali.

Questo nervo origina dalla seconda, terza e quarta radice sacrale.

donna bicino.png

Si possono riscontrare quindi dolore ai genitali, specialmente al clitoride (“clitoralgia”). E’ quindi possibile che troppa bici (dopo anni) possa ridurre la qualità delle sensazioni sessuali, nei soggetti più vulnerabili, provocando formicolii, minore sensibilità, e conseguenti difficoltà sia nel raggiungere il piacere, sia nella sua intensità.

Un modo per prevenire questo problema

Usare i pantaloncini con l’imbottitura protettiva apposita e un sellino sufficientemente morbido, adatto alla sua conformazione di bacino, verificando che il piano del sellino sia parallelo al terreno.

Oppure scegliere un sellino apposito, cui sia stata tolta la parte anteriore, originariamente disegnato per gli uomini che hanno problemi di prostata, così da ridurre i microtraumi meccanici sui genitali.

E’ utile alzarsi frequentemente sul sellino, così da evitare compressioni prolungate dei nervi periferici e facilitare la circolazione sanguigna, ed adottare una postura in sella corretta.

Cicli di vitamina B12 possono aiutare a riparare i danni e a ridurre la vulnerabilità delle fibre nervose, se un preliminare esame dei livelli nel sangue (che si può chiedere al medico di famiglia) avrà mostrato valori ridotti di questa preziosa vitamina”.

Questi argomenti saranno approfonditi nel nostro corso di biomeccanica.

Social Media

Altri articoli

Bike Fitting

Postura e Biomeccanica

L’INFLUENZA DELLA POSTURA SULLA PEDALATA Lo studio della postura in bicicletta è una componente fondamentale del ciclismo moderno, per evitare moltissime patologie infiammatorie talvolta molto

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione