Le nostre certificazioni

E-Bike, tra sogno e realtà

Corso Meccanica E-Bike componenti motore

Fonte: bikefortrade

Grazie all’impegno delle aziende nella ricerca e nello sviluppo, l’eBike è sicuramente un settore molto attivo in termini di novità e anche quello per cui il futuro riserverà certamente più sorprese.

Pare chiaro che nei prossimi decenni l’auto farà un passo indietro e la mobilità su due ruote riceverà un’ulteriore spinta verso il centro della scena.

Per questo non saranno solo le bici a dover cambiare, ma anche, e forse di più le città.

1. La cargo bike del futuro
La cargo bike del futuro sarà completamente alimentata elettricamente. Sempre più genitori già utilizzano la cargo bike per trasportare i propri figli. Una costruzione robusta, segnali di svolta chiari e protezione antipioggia integrata renderanno la bici da carico sempre più sicura e confortevole.

2. Bici da carico a quattro ruote coperte
Le cargo bike a quattro ruote trasporteranno i pacchi dagli hub di carico alle aree urbane densamente popolate raggiungendo il cliente in modo rapido e sicuro grazie alle rinnovate infrastrutture adatte alle biciclette. Il corriere comunicherà con il cliente tramite il display head-up e verranno presi accordi diretti sulla consegna.

3. Idrogeno come nuova fonte di energia
L’idrogeno sarà la fonte di energia per le bici da carico a lungo raggio. Ci saranno distributori automatici lungo le strade dove sarà possibile sostituire rapidamente un “serbatoio” vuoto con uno pieno. L’infrastruttura della bicicletta comprenderà anche punti di servizio, strutture di ristorazione e centri di mobilità in cui la bicicletta potrà essere scambiata, ad esempio, con un’auto elettrica o a idrogeno.

4. Le possibili varianti delle cargo future
La cargo bike sarà coperta e disponibile in molteplici varianti: per il trasporto di una o più persone, a due, tre o quattro ruote, con o senza spazio per i bagagli. Le cargo bike autonome saranno un mezzo diffuso anche per la massa.

5. Gli spostamenti avverranno sulle autostrade ciclabili
Dalle aree residenziali, i pendolari potranno guidare le loro biciclette veloci e cargo sull’autostrada ciclabile. Le lunghe distanze potranno essere percorse alla velocità di 45 km / h. Il design della speed bike sarà solido, elegante e completamente unico, ma sotto la sicurezza dei ciclisti sarà fondamentale.

6. Piste ciclabili con corsie diverse
Le piste ciclabili saranno ampie e avranno corsie diverse. La corsia da prendere dipenderà dalla velocità. Le eBike e le cargo bike comunicheranno inoltre con gli altri utenti della strada. Il display (head-up) avvertirà il conducente di ostacoli e pericoli. Quando necessario, la bicicletta stessa interverrà in caso di pericolo imminente.

7. Parcheggi speciali per biciclette con caricatore rapido nel marciapiede
Le biciclette a pedalata assistita e completamente alimentate elettricamente saranno parcheggiate in futuro in appositi parcheggi per biciclette. Non appena la eBike verrà parcheggiata, inizierà la ricarica in modalità wireless tramite caricatori rapidi che sono saranno incorporati nella pavimentazione.

8. Più sicurezza per gli anziani
L’ulteriore sviluppo della bicicletta significa che gli anziani vitali potranno continuare a pedalare anche distanze lunghe. Le eBike a loro adatte avranno uno scavalco ribassato e saranno dotate di caratteristiche come un sistema di stabilizzazione contro la caduta, segnalazione dei veicoli provenienti da dietro e regolazione automatica della velocità quando le circostanze lo richiederanno.

9. Biciclette collegate con informazioni sempre disponibili
Tutte le biciclette saranno “connesse”. Una bicicletta rubata potrà essere rintracciata immediatamente. Il display (head-up) sulla bicicletta navigherà e comunicherà. Il ciclista riceverà quindi  informazioni dettagliate sugli ostacoli e sulla congestione del percorso, segnalando i pericoli e visualizzando le previsioni del tempo. Il sistema informerà anche i ciclisti su altri mezzi di trasporto per garantire anche la perfetta intermodalità. Ad esempio potrà avvertire della presenza nelle vicinanze di un’auto elettrica in sharing o dell’orario dei treni.

Iscriviti al nostro corso che si terrà a Milano il 14 dicembre 2020: E-Bike: corso di specializzazione sull’utilizzo e la manutenzione delle biciclette a pedalata assistita

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Social Media

Altri articoli

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

I Materiali: l’Alluminio

Facile da lavorare, reperibile a bassi costi e, anche se soggetto ad invecchiamento, è stato visto subito di buon occhio dalle aziende per la produzione

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione