Le nostre certificazioni

Il mondo delle le due ruote ciclistiche piange il campione del motociclismo

di Konrad Iarussi

Il ciclismo e il motociclismo in comune, forse, hanno solo le due ruote.

Le distanze si sono accorciate con l’avvento delle E-bike ma continuano ad essere due mondi lontani.

Le distanze però si annullano quando nasce un campione, quando tutta una nazione si stringe attorno ad un fuoriclasse.

E’ successo per Marco Pantani, per Yuri Chechi, per Roberto Baggio e nel 1982 per Fausto Gresini, che in quell’anno esordì nella classe 125 del motomondiale.

Nel 1985 il primo trionfo mondiale su una Garelli, mentre l’anno successivo non bastarono 4 gran premi vinti per superare Luca Caldarola.

Il 1987 è stata invece una stagione a senso unico, con 10 vittorie su 11 appuntamenti.

Era ricoverato da quasi due mesi dopo aver contratto il corona-virus.

“La notizia che non avremmo mai voluto dare”

Fausto Gresini è morto per Covid. L’ex pilota compiuto 60 anni lo scorso 23 gennaio, quando era già ricoverato all’ospedale Maggiore di Bologna dopo aver contratto il coronavirus.

A dare la notizia, il team da lui fondato e di cui era anche il manager: “La notizia che non avremmo mai voluto dare, e che purtroppo siamo costretti a condividere con tutti voi”, si legge nella nota del Gresini Team. “Dopo quasi due mesi di lotta contro il Covid – scrive ancora il team – Fausto Gresini è purtroppo scomparso, pochi giorni dopo aver compiuto 60 anni. Ciao Fausto”.

Le sue condizioni erano migliorate in diverse occasioni, senza tuttavia portare a una guarigione, e negli scorsi giorni è stato attaccato a un respiratore meccanico e indotto al coma farmacologico.

Già sabato il suo team parlava di “perdurare di grave insufficienza respiratoria” e di “complicanze che rendono il quadro clinico critico”. 

Lunedì sera si era diffusa la notizia del suo decesso, poi smentita dalla famiglia e dallo stesso team. “Un componente molto amato della famiglia MotoGp ci ha tristemente lasciato”, il saluto in una nota della MotoGp. “È stato un collega di tanti, un amico di tutti e ci mancherà moltissimo. I nostri pensieri vanno alla sua famiglia e ai suoi cari. Riposa in pace Fausto”, si legge nel messaggio d’addio.

Nato il 23 gennaio 1961 a Imola, Gresini esordì nel motomondiale partecipando al Gp delle Nazioni nel 1982, che però non concluse a causa di un ritiro. Dopo essere passato dall’MbA alla Garelli, nel 1983 vinse il suo primo Gran Premio in Svezia. Ma fu solo nel 1985 che arrivò il suo primo titolo mondiale: tre vittorie (in Austria, Belgio e San Marino), cinque pole position e 109 punti conquistati. L’anno seguente si aggiudicò quattro GP (in Spagna, Europa, Svezia e Germania), ma fu superato di sole 12 lunghezze da Luca Cadalora, che si laureò campione del mondo. Nel 1987, la stagione più esaltante, con il trionfo in dieci delle undici gare in calendario e la riconquista del titolo 125.

Nel 1988 un infortunio lo tenne lontano dalle piste. Poco dopo la fine della stagione maturò il divorzio dalla Garelli: passò all’Aprilia per poi approdare a fine carriera alla Honda. Ed è qui che conobbe il compagno di squadra Loris Capirossi, facendogli da secondo e aiutandolo a imporsi sulla scena, tanto che proprio quell’anno Capirossi vinse il suo primo mondiale.

Le sue ultime due stagioni da pilota (1993 e 1994), disputate sempre con la Honda e sempre in 125, videro un Gresini sempre fuori dal podio. Poco prima dell’inizio della stagione 1995 annunciò il suo ritiro dall’agonismo, ma restò nel mondo del motorsport fondando, nel 1987, la scuderia che porta il suo nome e che tuttora gareggia nel motomondiale.

Il team Gresini si è aggiudicato il titolo iridato nella 250 con il giapponese Kato (2001), gli spagnoli Elias in Moto2 (2010) e Martin in Moto3 (2018). Proprio Kato perse la vita nell’aprile 2003, dopo due settimane di coma, in seguito a una caduta a Suzuka. Nel 2011, il team viene colpito da un altro lutto: la morte di Marco Simoncelli in seguito a un grave incidente durante il Gp della Malesia. “Ho perso due piloti. Non è stata facile nemmeno la mia carriera da team manager. Non è mai semplice venire fuori da queste situazioni”, commentò in un’intervista Gresini. Il team ha messo in bacheca anche un titolo MotoE, vinto con Matteo Ferrari nel 2019.

La scuderia ha gareggiato nella MotoGp dal 2002 al 2020 (fino al 2014 con la Honda, dal 2015 con l’Aprilia). Nel 2004 e nel 2005 le stagioni migliori, chiuse al secondo e terzo posto rispettivamente con Sete Gibernau e Marco Melandri

_______________________________________________________________

Iscriviti al nostro Corso che si terrà al Lago di Viverone (BI) il 4-6 Marzo 2021: E-Bike Tour Leader

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Social Media

Altri articoli

Ciclismo, quanto conta l’aspetto mentale?

Una squadra agonistica per poter primeggiare, deve essere composta sicuramente da corridori dalle importanti condizioni fisico/atletiche e accuratamente preparati dal punto di vista tecnico tattico.

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione