Le nostre certificazioni

Il nostro Staff: Andrea Demaria

Continuiamo a conoscere i membri dello Staff dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike. Abbiamo incontrato ANDREA DEMARIA e lo abbiamo intervistato per voi.

Ci descrivi il tuo ruolo all’interno della Accademia Nazionale di Mountain Bike?

“Mi occupo della conduzione dei gruppi e della meccanica d’emergenza, sono il referente per la parte di tecnica di guida e gestisco a tutto tondo il corso di E-Bike Tour Leader.”

E’ la tua attività principale? E’ possibile far diventare la propria passione il proprio lavoro?

“Si da quest’anno ho fatto il grande passo! Ho finalmente coronato il sogno di fare della mia più grande passione, la bicicletta, il mio lavoro! Quindi è possibile, occorre determinazione e tanta voglia di mettersi in gioco, nel mio caso abbandonando un posto di lavoro a tempo indeterminato per dedicarsi full-time al lavoro di Guida e consulente nel mondo bici. Fondamentale è collaborare con altre Guide di Mountain Bike che condividano la nostra stessa passione per la bicicletta ed il territorio. Nel mio caso ho iniziato una collaborazione con Fabrizio Caprioglio in Monferrato, fondando Bike And Bed, che propone escursioni enogastronomiche per la conoscenza del territorio e delle sue eccellenze. Fabrizio è un profondo conoscitore del Monferrato, mentre io del Canavese, così riusciamo trasmettere l’anima del il territorio e le sue eccellenza attraverso la bicicletta.”

Come e’ nata la tua collaborazione con l’Accademia Nazionale di Mountain Bike? Come hai conosciuto l’Accademia Nazionale di Mountain Bike e quanto e’ stata importante l’Accademia nella tua professione?

“Nel 2011 ho fondato una a.s.d., As Wild As You, che si occupa di outdoor in Valle d’Aosta e sentivo, oltre all’esigenza di regolarizzarmi a livello professionale, di seguire un percorso di formazione nel mondo dell’accompagnamento, così ho deciso di frequentare il Corso Guide dell’Accademia. Mi sono trovato molto a mio agio con i componenti dello Staff la direzione, ho deciso quasi da subito di contattare Adriana Pirovano ed Otello Gazzola per proporre un corso Guide a Champoluc nel 2012. Così è iniziato il mio percorso in Accademia che è diventata la mia seconda famiglia, giocando un ruolo fondamentale per la mia professione.”

Qual’e’ il tuo settore? Ovvero dove sei “forte”?

“Dal 1997 vado in Mountain Bike e sono sempre stato affascinato nella tecnica legata alla bicicletta. Mi piace molto la tecnica di Guida. Cerco sempre di migliorarmi e mettermi alla prova per trasmettere al meglio i fondamenti della guida della Mountain Bike, utilizzando filmati e software per la sport analysis.”

Descrivici le cose più belle del tuo lavoro in Accademia:

“La bellezza del mio lavoro in Accademia e’ la possibilità di conoscere molte persone cui trasmettere la mia passione.”

Descrivici come si svolge una giornata tipo in Accademia:

“Ci riuniamo a colazione e ripassiamo a mente i vari momenti della giornata cercando di ridurre le possibilità di errore e soprattutto evitare di fare delle scelte che pregiudichino la sicurezza dei gruppi. Poi ognuno esce con il proprio gruppo e si cerca di lavorare al massimo. Durante la giornata ci sono diversi momenti di confronto tra noi dello Staff.”

demaria 2.jpg

Quali sono le caratteristiche fondamentali per collaborare con l’ Accademia Nazionale di Mountain Bike?

“In estrema sintesi, professionalità e molta responsabilità nella conduzione.

Cosa consiglieresti a chi vuole intraprendere il tuo stesso percorso?

“Di affrontare il lavoro di Guida molto seriamente: occorre sentire la responsabilità di essere alla Guida di un gruppo di non professionisti e per questo occorre essere molto attenti e pazienti, valutando con molta attenzione tutte le variabili che possono causare dei problemi. L’escursione è la fase realizzativa del nostro lavoro, non bisogna sottovalutare tutta la parte sommersa: la relazione con le strutture, preparare il materiale per pubblicizzare le escursioni, formarsi per la parte di meccanica d’emergenza e di primo soccorso, presentarsi sempre in ordine e con un mezzo all’altezza.”

Come puo’ raggiungerti chi cerca un esperto di mtb? I tuoi contatti?

“Telefono: 3357355576

Mail: andrea.demaria@scuoladimtb.eu

FB https://www.facebook.com/andrea.demaria.129

WEB https://www.bikeandbed.it/https://www.bikeconsultant.eu/ “

Social Media

Altri articoli

Gare ciclistiche, un pò di chiarezza

Quello che è successo ad Alex Zanardi pochi giorni fa ha riproposto per l’ennesima volta l’ennesima domanda: perché, a parte poche eccezioni, durante le granfondo

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Mountain Bike e Allenamento a Digiuno

Allenarsi a digiuno comporta una serie di indubbi vantaggi in termini di ossidazione lipidica, derivanti dalle implicazioni metaboliche dell’ipoglicemia mattutina. Non a caso questa tecnica

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione