Le nostre certificazioni

Il percorso perfetto per un’uscita in Mountain Bike

Quando si organizza un uscita in con il proprio gruppo di amici il dilemma è sempre quello di scegliere un percorso che accontenti tutti. Ci vorrebbe un tracciato misto e abbastanza diversificato da mettere tutti alla prova senza far rimpiangere nessuno di aver passato una giornata insieme. Qualcosa di piacevole ma allo stesso tempo impegnativo per quantità di km e di dislivello.

Il punto di partenza ideale del percorso mountain bike

Il punto di partenza ideale si trova ad una quota di 1000 metri sul livello del mare. Ovviamente é possibile divertirsi anche in collina ma per avvertire il senso della montagna bisogna raggiungere bene o male questa altitudine. A queste altitudini si hanno le malghe, i bike hotel, i punti panoramici, dei buoni dislivelli e la gastronomia di montagna.

La scelta del percorso

Generalmente le località che sono alla altitudine indicata hanno già delle mappe dedicate alla mountain bike. Ecco quindi che potremmo girare su percorsi di varia natura in funzione della difficoltà tecnica che vogliamo affrontare. Generalmente i percorsi sono segnalati come quelli delle piste da sci ossia con vari gradi di difficoltà. Il percorso dovrebbe essere preferibilmente ad anello sia per una certa comodità sia per bilanciare le salite con le discese e quindi non far dire a nessuno c’erano troppe salite o c’erano troppe discese.

percorso cop.jpg

Il percorso va studiato prima

Google Maps ci offre una ottima mappa per analizzare il percorso che vogliamo fare. In Internet sono presenti numerose tracce in formati di file che Google Maps legge e pertanto possiamo vedere il tracciato direttamente sulla mappa. Se poi utilizziamo Google Earth possiamo anche capire bene a quali dislivelli andiamo incontro. Un giro che si rispetti dovrebbe essere caratterizzato dalla presenza di fiumi o ruscelli e ovviamente dal bosco. Non deve mancare qualche punto panoramico dove scattare le foto con il proprio gruppo.

Le soluzioni “Treno+Bici” oppure “Autobus+Bici”

Purtroppo le soluzioni in cui si utilizzano mezzi pubblici sono poco segnate negli itinerari ma meriterebbero attenzione in tutti quei giri dove abbiamo amici che non hanno una buona gamba. Lasciare la macchina alla stazione e salire in treno o in autobus molto spesso ci consente di raggiungere paesini in alta quota senza sforzo. Da qui in poi molto spesso si tratta solo di fare discesa o comunque percorsi dove si spinge poco sui pedali. Attenzione che “la discesa finisce presto”, questo significa che 40 KM in discesa di fanno in un paio di ore se non anche meno e pertanto é bene organizzare un giro che tenga conto di questo aspetto. Non é un mezzo pubblico ma merita di essere citato: la funivia. Sempre più frequentemente vediamo che funivie aperte durante il periodo invernale lavorano anche d’estate con i biker.

Come preparare lo zaino

Cerca di viaggiare leggero e porta con te solo lo stretto indispensabile, che si traduce in:

Acqua, almeno un paio di litri, macchina fotografica, mappa e GPS, windstopper o k-way , barrette, kit di riparazione, kit di pronto soccorso, telefono, ginocchiere e casco ovviamente.

Trasporto bagagli? Perché no?

Se pensi di spezzare il percorso in più giorni e quindi hai anche i bagagli con te, puoi lasciare che di questo se ne occupi l’hotel. Questo generalmente succede nelle catene di Bike Hotel in cui c’é una collaborazione tra varie strutture.

percorso.jpg

Infine la Tecnica di Guida

Se hai tempo e sai che potresti trovare difficoltà nei percorsi valuta di fare con gli amici un corso di tecnica di guida.

Social Media

Altri articoli

Nutrizione: Gel e ciclismo

In questo articolo parleremo di sport gel, ovvero gel a base di carboidrati (e altri ingredienti) utilizzati principalmente durante gli allenamenti e le gare da

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione