Le nostre certificazioni

La serie sterzo spiegata nei nostri Corsi di Meccanica

La serie sterzo si caratterizza in base modello di calotte che sono associate ai cuscinetti.

Alcuni produttori di telai utilizzano 2 modelli di calotte diverse tra la parte superiore e quella inferiore del tubo sterzo.

Bisogna quindi selezionare e identificare indipendentemente la parte alta dalla parte bassa della serie sterzo.


Gli standard del canotto della forcella hanno vari diametri: 1″1/8, 1″1/5 o anche conico 1″1/8 alto / 1″1/5 basso.

Per poter assemblare qualsiasi forcella con qualsiasi telaio i produttori propongono oggi una grande quantità di componenti, fino a vendere separatamente delle calotte alte e basse per soddisfare i montaggi i più particolari. Nel frattempo hanno sviluppato un sistema di codificazione delle serie sterzo per la totalità dei standard, il SHIS : per Standardized Headset Identification System.

Una serie sterzo completa ha quindi un SHIS alto e un SHIS basso.

Le 2 prime lettere del codice SHIS corrispondono al modello di calotta. Il primo numero corrisponde al diametro interno del tubo sterzo e il secondo corrisponde al diametro esterno del canotto della forcella.

Ecco quali attrezzi servono:

  • Cavalletto di manutenzione
  • Estrattore calotta
  • Pressa calotta
  • Estrattore di cono (secondo il modello di cono)
  • Strumento per tenere il cono (secondo il modello di cono)
  • Grasso al litio
  • Cinghie
  • Chiave a brugole
  • Mazzuolo
Corso Meccanica Avanzata spurgo freni

E’ chiaro, quindi, che esistono diversi modelli di calotte:

  • Il modello EC per “External Cups” o esterna. I cuscinetti si trovano nella calotta all’esterno del telaio.
  • Il modello ZS per “Zero Stack” o semi-integrata. I cuscinetti si trovano nella calotta pressata all’interno del telaio.
  • Il modello IS per “Integrated System” o integrato. I cuscinetti sono direttamente inseriti nel telaio senza calotte.

Gli alloggi per telai IS si identificano facilmente perché fabbricati in maniera specifica per consentire di ricevere i cuscinetti senza calotte.

Gli alloggi EC e ZS sono molto simili. L’unica cosa che può distinguerli è la serie sterzo che viene montata d’origine : una serie sterzo in versione EC presenta un’altezza della calotta importante all’esterno del telaio mentre una serie sterzo ZS presenta un poco spessore all’esterno.

Per rimuovere la forcella in modo corretto, smontate tutto ciò che collega la forcella alla bici:

  • Staffa dei freni e eventuali guida guaine.
  • Svitare totalmente il tappo della serie sterzo.
  • Svitare l’attacco manubrio.
  • Togliere la forcella.

A questo punto, inserire l’estrattore di calotte fino a fare passare le griffe sotto le calotte. Sbattere poi sull’altra estremità dell’estrattore fino alla estrazione della calotta. Ripetere l’operazione dall’altro lato.

Se queste hanno dei segni o colature di vernice pulirle con una carta abrasiva sottile.

Corso ABCiclando Desenzano del Garda

Il cono della forcella è l’anello che si trova in basso al canotto della forcella. Se viene danneggiato o se è diverso dalla vostra nuova serie sterzo bisogna sostituirlo.

Il cono della forcella viene pressato sul canotto e bisogna estralo con un attrezzo specifico: l’estrattore del cono. Alcuni marchi hanno aggiunto sulle forcelle una tacca per togliere il cono con un giravite facendo leva.

Una volta che il cono viene staccato da una parte effettuare l’operazione dall’altra parte del canotto.

Posizionare il nuovo cono della forcella con lapposito attrezzo.

Per rimontare la forcella:

  • Applicare un leggero strato di grasso meccanico al litio sulle parti in contatto.
  • Pressare poi ogni cuscinetto uno dopo l’altro.
  • Applicare un leggero strato di grasso sui cuscinetti.
  • Rimontare l’insieme dei componenti rispettando il loro ordine di posizionamento iniziale.

Dopo avre rimontato tutto, verificare la centratura col disco e effettuate gli aggiustamenti necessari in caso di non allineamento.

Verificare anche la serie sterzo.

Workshop Sospensioni Attrezzatura

Iscriviti al nostro corso che si terrà a Milano il 3 Settembre 2022: Corso Base di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Social Media

Altri articoli

Allenamento MTB: regole e metodi

Allenamento MTB significa tabelle da seguire oppure significa conoscersi? Quanto è importante l’esercizio fisico? Chiunque abbia praticato o pratichi uno sport avrà indubbiamente sperimentato quanto

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione