Le nostre certificazioni

L’angolo dell’intervista, le nostre Guide

La Guida di Mountain Bike è un professionista appassionato capace di conoscere e valorizzare al meglio la mountain bike ed in genere il mezzo bici in tutti i suoi aspetti, con un’ottima conoscenza del territorio, della sua cultura e della sua ospitalità: uno sportivo in grado di condurre, in tutta sicurezza, gruppi di persone.

Oggi abbiamo intervistato Maurizio Volpi, scopriamo qualcosa di lui:

Fare la Guida di Mountain Bike è  la tua attività principale?  E’ possibile  far diventare la propria passione il proprio lavoro?

Al momento la mia attività  principale e’ la gestione di un piccolo B&B, che io e la mia compagna abbiamo aperto da circa un anno nel primo entroterra di Finale Ligure,  al quale aggiungo  il servizio di Guida di mountain bike per gli ospiti che me lo richiedono,  spero che nel  tempo questa mia passione possa diventare  la mia principale attività.

Come è nata l’idea di diventare Guida di Mountain Bike?

Sono un ciclista da più di 40 anni,  prima con bici da strada, poi da circa 15 sono passato alla mountain bike. Ho fatto e faccio ancora qualche gara, ma soprattutto escursioni di più giorni, con il gruppo a cui sono associato.

L’ idea di avviare questa nuova attività in Liguria mi  ha fatto sperare di poter abbinare la passione ad un lavoro.                                                            

Ovviamente bisogna essere qualificati e, da qui, l’idea di diventare Guida.

Cosa bisogna fare per diventare Guida?

Principalmente bisogna aver passione per le due ruote, amare i sentieri che la nostra bella Italia ci offre ed avere una buona empatia con il prossimo.

Come hai conosciuto l’Accademia Nazionale Di Mountain Bike e quanto è stata importante l’Accademia nella tua carriera di Guida?

Ho conosciuto l’Accademia tramite un amico, anche lui Guida e Istruttore, con cui per anni abbiamo fatto escursioni nel territorio dove abitavo in precedenza,  la Lombardia.

Qual’ è il tuo territorio, ovvero dove fai la Guida?

Ora risiedo a Finale Ligure, territorio che frequento da circa 25 anni. Non posso sicuramente dire di conoscere tutti i sentieri ma ne ho una buona conoscenza.

Descrivici le cose più belle del tuo territorio viste… “dalla bici”:

Sicuramente la diversità di panorami, facendo pochi chilometri si passa dal mare alla montagna, da boschi di Faggeti, il tutto in una natura incontaminata.

Descrivici come si svolge una giornata tipo da Guida di Mountain Bike:

Fondamentale e’ il contatto ( almeno telefonico ) con il cliente , per cominciare a conoscerlo: livello tecnico, tipo di bici, qualità di allenamento e cosa si aspetta.

Dopo di che si propongono almeno 2 itinerari. L’indomani, alla partenza si fa un check in della bici, dell’ abbigliamento e corredo nello zaino, ed in base a queste verifiche si opta per uno dei due itinerari scelti: il primo sarà più facile, il secondo più impegnativo.  

Fondamentale e’ la conoscenza  del territorio x avere sempre un piano B in caso di guasti alla bici non riparabili in loco, oppure dovuti a qualche problema di natura fisica.   

Quali sono le caratteristiche fondamentali di una Guida di Mountain Bike?

Una Guida deve essere un punto di riferimento per  il biker che viene sul territorio e vuole conoscere sentieri nuovi  e fare nuove esperienze.     

Deve essere coinvolgente , educato , rispettoso e deve far rispettare le regole, soprattutto se si è in gruppo.   

Avere sempre la bici e la divisa in ordine, in modo da essere esempio di pulizia e precisione, anche per  rispetto delle società che si rappresenta.

Cosa deve sempre evitare di fare una Guida?

Deve assolutamente non lasciare nulla al caso, ma pianificare in ogni dettaglio tutta l’ escursione, tenendo conto del livello tecnico del cliente.

Sei soddisfatto della tua attività di Guida? Cosa potresti fare per migliorarla?

Sono solo agli inizi, ma penso di poterci riuscire!

Per 35 anni ho fatto l’ accompagnatore di SCI ed in buona sostanza la filosofia ed il tipo di lavoro è lo stesso.

Cosa consiglieresti a chi vuole intraprendere il tuo stesso percorso?

Consiglio di iscriversi al Corso Guida di Mountain Bike della Accademia Nazionale di Mountain Bike, c’è tanto da imparare da loro!

Come puo’ raggiungerti chi cerca una Guida di mtb? I tuoi contatti?

347 7373340

mauriziovolpiciao@libero.it

FB: maurizio volpi guida mountain bike finalborgo

Diventa anche tu Guida di Mountain Bike:

Social Media

Altri articoli

Scarpe da ciclismo, croce e delizia

Le scarpe da ciclismo non sono tutti uguali, anzi alcuni presentano notevoli differenze tra loro, per cui è importante dedicare del tempo alla ricerca della

Acquistare una Mountain Bike usata

Acquistare una mountain bike usata, pur sembrando un’azione semplice, nasconde numerose insidie spesso poco visibili all’occhio poco esperto. Come primo approccio possiamo consigliare la lettura

Alla scoperta del 27,5 Plus

Con il termine 27.5+ si va ad indicare un insieme ruota/copertura in cui la ruota ha il formato da 27.5″ e la copertura ha una

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione