Le nostre certificazioni

L’angolo dell’intervista, le nostre Guide

La Guida di Mountain Bike è un professionista appassionato capace di conoscere e valorizzare al meglio la mountain bike ed in genere il mezzo bici in tutti i suoi aspetti, con un’ottima conoscenza del territorio, della sua cultura e della sua ospitalità: uno sportivo in grado di condurre, in tutta sicurezza, gruppi di persone.

Oggi abbiamo intervistato Franco Baradel, referente de “Gruppo Guide MTB – Veneto Orientale” (più di 15 Guide attestate), scopriamo qualcosa di loro:

FARE LA GUIDA DI MTB E’ LA VOSTRA ATTIVITA’ PRINCIPALE?

Magari!! Tutti noi facciamo un altro lavoro, ma dietro all’operare da Guida c’è la passione.

E’ POSSIBILE  FAR DIVENTARE LA PROPRIA PASSIONE IL PROPRIO LAVORO?

Diciamo di si, ma incide moltissimo la località in cui vivi e la tipologia del tuo lavoro primario.

Mi spiego… vivere in un territorio prettamente turistico o avere un’attività inerente al mondo del cicloturismo (vendita/noleggio bici, articoli sportivi, ristorazione, agenzia viaggi, ecc.) e potersi staccare per accompagnamenti sarebbe certamene favorevole ad intraprendere l’attività di Guida come professione, altrimenti rimane un’attività parziale, ma comunque con grandi soddisfazioni.

COME E’ NATA L’IDEA DI DIVENTARE GUIDA DI MTB?

Il sottoscritto, ma un po’ tutte le Guide del nostro Gruppo, hanno visto l’opportunità data dall’Accademia quale momento di arricchimento delle proprie conoscenze, teorico-pratiche con uno sguardo anche all’idea di pensare ad iniziative nell’ambito della promozione all’utilizzo delle due ruote e la scoperta del territorio.

COSA BISOGNA FARE PER DIVENTARE GUIDA?

Ovviamente partecipare ad uno dei corsi specifici che l’Accademia organizza, ma soprattutto credere nell’importanza effettiva che il ruolo di Guida, come lavoro o impegno parziale, possa avere nella promozione di quanto detto prima e quindi saper mettere in simbiosi uomo-bici-ambiente in un’ottica di capacità (uomo-bici), scoperta e rispetto (territorio, ambiente).

COME AVETE CONOSCIUTO L’ACCADEMIA NAZIONALE DI MTB  E QUANTO E’ STATA IMPORTANTE L’ACCADEMIA NELLA VOSTRA ATTIVITA’ DI GUIDE?

Era il 2005 quando, sulla spinta dell’amico Gianfranco, abbiamo deciso insieme di partecipare al corso che avevamo visto pubblicizzato in qualche sito del settore. In questi quindici anni il rapporto con l’Accademia è stato sempre ottimo supportandoci in alcune iniziative, cogliendo così l’interesse di altri appassionati verso il nostro Gruppo. Oltre a ciò siamo stati co-organizzatori, con la stessa Accademia, di due corsi nazionali  svoltesi in Veneto e Friuli.

QUAL’E’ IL VOSTRO TERRITORIO, OVVERO DOVE FATTE LE GUIDE ?

Il “Gruppo Guide Veneto Orientale” opera in ambito locale ovvero lungo i corsi fluviali di Piave e Sile, la Laguna Nord di Venezia, il litorale adriatico da Jesolo a Cavallino e da Eraclea a Caorle, ma organizza anche momenti cicloturistici nelle vicine colline e Prealpi, così come fuori dai confini regionali e nazionali, anche con tour di più giorni lungo le ciclabili più conosciute d’Europa.

DESCRIVICI LE COSE PIU’ BELLE DEL VOSTRO TERRITORIO VISTE… “DALLA BICI”:

Nello specifico del nostro territorio abbiamo il suggestivo e storico percorso ciclo-pedonale lungo il corso d’acqua del Fiume Sacro alla Patria (il Piave), che grazie ad alcuni importanti interventi degli enti preposti si collega con altre direttive ciclabili di grande interesse ed è inserito nel tracciato della Ciclovia “Monaco-Venezia”. Oltre al ricco paesaggio floro-faunistico del Piave abbiamo poi la bellezza della Laguna Veneta con le barene di Lio Piccolo; un ambiente di altro pregio naturalistico dove è possibile ammirare i fenicotteri rosa e i favolosi tramonti su Venezia.

SIETE SODDISFATTI DELLA VOSTRA ATTIVITA’ DI GUIDA?

L’attività del nostro Gruppo in questi anni ha dato notevoli soddisfazioni nell’ambito cicloturistico, ma anche e soprattutto nella promozione verso i ragazzi che ci hanno conosciuto nell’ambito di nostri progetti diretti o in collaborazione con gli istituti scolastici e altre attività dopo-scuola; proprio il prossimo anno partirà  il progetto sperimentale “Escursionismo Giovanile”.

COSA POTRESTE FARE PER MIGLIORARLA?

Nulla , se non avere più tempo e davvero tramutare una passione in “lavoro !!

Battuta a parte, credo che dovremmo pensare di investire sui giovani studenti  (maggiorenni), i quali possono sperimentare questa bella esperienza, anche come opportunità economica.

RACCONTACI UN ANEDDOTO DIVERTENTE ACCADUTO DURANTE  L’ATTIVITA’ DI GUIDE?

In tanti anni di aneddoti ce ne sarebbero… mi viene in mente il turista caduto con la bici dentro un fossato per salutare una mucca e quello che ha voluto guidare il traghetto sul Danubio, oppure il coltivatore che ci ha rincorsi per l’assaggio delle mele lungo il percorso e la sosta per raccogliere ciliegie, con i turisti su per una scala di legno presa in prestito da una famiglia.

COSA CONSIGLIERESTI A CHI VUOLE INTRAPRENDERE IL VOSTRO STESSO PERCORSO?

Di non pensare in solitaria, ma creare affiatamento tra Guide che operano nelle stesse aree e portare così il proprio contributo di conoscenze e capacità, facendo crescere e valorizzare ancor più l’operato di questa figura nel mondo del cicloturismo.

COME PUO’ RAGGIUNGERTI CHI CERCA UNA GUIDA DI MTB? I VOSTRI CONTATTI?

Il “Gruppo Guide MTB – Veneto Orientale” rappresenta la realtà operativa di promozione e formazione all’interno dell’ASD Magicabike di San Donà di Piave (VE) e può essere contattato scrivendo alla nostra segreteria: segreteria@magicabike.com

Il nostro sito ufficiale è  www.bicitouring.it  e anche la pagina Facebook

Iscriviti ai nostri Corsi Nazionali per Guide di Mountain Bike: fai diventare la tua passione la tua nuova professione!

Il prossimo appuntamento:

– Manerba del Garda (BS) 7/10 Ottobre 2021- Manerba del Garda (BS) 27/30 Maggio 2021

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Social Media

Altri articoli

Biciclette e Torx, il futuro?

Torx è il nome commerciale di un tipo di vite con testa caratterizzata da un incavo a forma di stella a sei punte. Sviluppato dalla Camcar LLC di Acument Global Technologies (ex Camcar Textron), questo

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione