Le nostre certificazioni

Le curve, tra tecnica e divertimento

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Non esiste un tipo di curva, ma tante curve diverse fra loro e altrettanti modi per affrontarle. Avere una tecnica appropriata può aiutare a trovare un ritmo fluido anche sulle curve più complesse.

  1. La giusta linea La scelta di una buona traiettoria garantisce il mantenimento del ritmo: come regola generale è meglio entrare il più possibile all’esterno, chiudendo in modo deciso a metà arco (il cosiddetto punto di corda) e uscendo nuovamente larghi. A volte bisogna tener presente gli ostacoli del terreno e i successivi cambi di direzione, quindi non è sempre così facile: bisogna cercare una traiettoria pulita e morbida da poter mantenere dall’inizio alla fine.
  2. Guardare avanti Guardando la ruota anteriore non si può leggere il terreno più avanti. Il corpo segue naturalmente lo sguardo, perciò bisogna guardare in alto e in avanti. E’ fondamentale prevedere il terreno, invece di dover reagire quando è troppo tardi.
  3. Velocità Erroneamente si può pensare che per andare più veloci in curva non bisogna toccare i freni. In realtà al fine di massimizzare la velocità in uscita bisogna frenare bene prima, rallentando il necessario, perché il controllo è fondamentale. Entrare in curva lenti e rimanere perfettamente in traiettoria è preferibile che arrivare a velocità alta perdendo il controllo a metà curva. I freni vanno toccati il minimo indispensabile mentre si curva, perché il grip è superiore quando le ruote girano liberamente con le sospensioni che sono anche più efficaci.
  4. Posizione ben centrata sulla mtb Una posizione sicura e centrale sulla bici vi aiuterà ad affrontare tutti i cambi di direzione e vi assicurerà che il peso sia ben distribuito. Testa alta, gomiti larghi, talloni abbassati, gambe morbide e leggermente piegate: tutto questo è basilare per affrontare in fiducia le curve. Il grip in curva dipende da una buona messa a punto della MTB, ma ancora più dalla distribuzione del peso. Gli pneumatici hanno bisogno di essere caricati per essere in grado di mordere il terreno e produrre trazione, quindi la distribuzione bilanciata sulle due ruote è fondamentale.
  5. Il grip Le file dei tasselli sulle spalle delle gomme sono le responsabili del grip in appoggio, così imparate a sfruttarli per curvare al meglio. L’ideale per sfruttare al massimo il grip è: pedale esterno in basso, i fianchi che caricano in modo deciso su di esso e il torso che indica chiaramente dove vuole andare. Questo aiuta a caricare la fila esterna dei tasselli spingendo veramente gli pneumatici sul terreno. Tutto verrà naturalmente con il tempo e la pratica.
  6. Sponde naturali per seguire la linea Se state percorrendo sentieri naturali e non ci sono paraboliche costruite con il compasso cercate un sostegno naturale in prossimità di metà curva e in uscita. Una sponda naturale, come una radice coperta da un po’ di terra, vi aiuterà a seguire la linea in condizioni di scarso grip.
  7. Evitare derapate Anche se può sembrare efficace bloccare la ruota posteriore, questo farà sbagliare la curva uscendo a una velocità troppo bassa. Qualsiasi frenata che deve essere ridotta all’essenziale e ben distribuita tra anteriore e posteriore.
  8. Il giusto assetto Una bici ben bilanciata, con sospensioni che non affondano al minimo urto e pneumatici gonfiati a pressioni ragionevolmente simili miglioreranno di gran lunga le vostre curve. Anche gomme di mescola più morbida, capaci di aggrapparsi ai piccoli ostacoli naturali del terreno, possono aiutare la performance.

Social Media

Altri articoli

Gravel vs Ciclocross, differenze

Quali sono le differenze determinanti fra una bici gravel ed una da ciclocross?In sostanza la gravel può essere considerata una evoluzione della bici da ciclocross

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione