Le nostre certificazioni

Le scarpe da Mountain Bike… da maltrattare

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Le scarpe da Mountain Bike, subiscono innumerevoli e svariate “sollecitazioni”e, proprio per questo devono essere scelte con cura, capendo capire quali uscite in mountain bike si hai intenzione di affrontare e quali tipi di scarpe sono adatte a quella pratica.

Le bici continuano ad evolversi con nuovi componenti e nuove e le scarpe da mtb si adeguano a questo trend differenziandosi in base alle discipline scelte dai bikers: per questo la scelta della giusta scarpa diventa più complessa.

Caratteristiche

Le scarpe MTB devono avere determinate caratteristiche che permettano di garantire sicurezza, stabilità, comodità e prestazioni:

crono.jpg
  • Rigidità e Confort

Sicuramente la prima cosa che cerchiamo in una scarpa è la comodità (CONFORT) ma la rigidità è la caratteristica principale per migliorare l’efficienza nella pedalata. Una suola rigida permette di trasmettere la maggior potenza possibile al pedale ed aiuta ad avere il piede stabile, ovviamente a discapito della perdita di comfort. Trovare il giusto compromesso tra rigidità e comodità è fondamentale per chi voglia pedalare per ore e magari ogni tanto fare anche qualche camminata: in tal caso non si può prescindere dalla suola in gomma.

  • Aderenza

Nei tratti in discesa ed in condizioni umide è fondamentale avere una buona aderenza, sul pedale ma soprattutto sul terreno quando si è costretti a scendere di sella. Avere suole tassellate e con una mescola non troppo rigida aiuta soprattutto i “cicloalpinisti”.

  • Fermezza

La stabilità ha importanza quanto il confort. Una scarpa MTB deve restare ben ancorata al piede e per questo scopo la chiusura è determinante: La soluzione migliore per gli agonisti è quella rappresentata dalle leve micrometriche o dal sistema BOA con cricchetto circolare

  • Traspirante e impermeabile

E’ difficile trovare materiali che facciano passare l’aria ma non l’acqua. Il piede ha bisogno di respirare ma di restare asciutto. Il GORETEX è uno dei materiali che combina queste due qualità.

Guida all’acquisto

Prima di spendere soldi bisognerebbe capire che tipo di disciplina MTB intendiamo praticare e a che livello:

CRONO-CX2-giallo-1024x574.jpg
  • Agonista

L’ideale è una scarpa rigida che garantisce ottime performance a discapito del comfort ideale è la suola in carbonio rigida e leggera,con cricchetto di chiusura BOA. Non importa se la tassellatura della suola è minimale poichè mai o raramente userai le scarpe MTB per camminare.

  • Cicloescursionista

La scarpa adatta è comoda e traspirante. Deve permetterti di fare anche qualche passo a piedi per vedere un punto panoramico o arrivare ad infilare le gambe sotto il tavolo dell’osteria (suola in gomma).

  • Cicloalpinista

Bisogna puntare tutto sulla robustezza. Una suola semi-rigida in gomma con tassellatura ben marcata, chiusura a velcro o a cricchetto per mantenere il piede ben fermo. Se puoi permettertela, acquista una scarpa con suola in VIBRAM e struttura in E.V.A., magari realizzata in GORETEX.

Ovviamente, l’ideale sarebbe avere una scarpa per ogni disciplina MTB ma, siccome per ovvie ragioni questo è improponibile, è fondamentale capire che tipo di biker si è.

Social Media

Altri articoli

C’era una volta il ciclismo

Se siete ciclisti consumati vi sarà sicuramente successo di sentire commenti quantomeno buffi di persone che non si sono mai interessate al ciclismo. Per esempio

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Il manubrio della Mountain Bike

IL DIAMETRO Il diametro al centro del manubrio, ovvero dove viene stretto l’attacco manubrio nel 95% dei casi è di 31.8mm. Nelle bici datate, entry

Bicicletta da donna e biomeccanica

Donne  e uomini hanno misure antropometriche ben diverse e questo ovviamente si riflette sulla costruzione del telaio, sul posizionamento in sella e addirittura sull’allenamento. Finora

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione