Le nostre certificazioni

Mountain Bike, tubeless o camera d’aria?

Il tubeless va annoverato fra le innovazioni che più hanno cambiato (in meglio) la mountain bike, anche se è innegabile che porti con sè dei problemi. Altrettanto innegabile è che questi problemi siano di facile soluzione e che i vantaggi siano maggiori degli svantaggi.

Come suggerisce l’etimologia del termine, quando parliamo di tubeless ci riferiamo a pneumatici senza (meno – less) camera d’aria (tube).

A differenza della camera d’aria, questo sistema permette maggiore scorrevolezza del copertone riducendo l’attrito con il terreno.

Durante le uscite in bicicletta è fastidioso fare i conti con una foratura. Porre rimedio a questo inconveniente non è semplice per tutti, soprattutto in caso di utilizzo di camera d’aria; smontare una ruota, togliere un copertone e sostituirla richiede infatti diversi minuti in base alla manualità del ciclista oltre che al possesso dell’attrezzatura adatta.

La soluzione preferita dai praticanti che utilizzano assiduamente la mountain bike è il Tubeless.

camera tub foro.jpg

Vediamo i vantaggi e gli svantaggi che il sistema tubeless o camera d’aria offre ai bikers.

Vantaggi sistema tubeless

1. Meno soggetto alle forature.

2. Minor peso.

3. Possibilità di usare pressioni minori aumentato trazione e grip.

4. Molto spesso la riparazione è veloce tramite i vermicelli.

camera tub lattice.jpg

Svantaggi sistema tubeless

1. Il lattice sporca ed è difficile da pulire.

2. È necessario controllare il livello di lattice ogni tanto perché si secca.

camera tub sporca latt.jpg

Nonostante i numerosi benefici, seppure riduca al minimo il rischio di foratura, anche il tubeless resta un metodo non infallibile, basti pensare al frequente taglio del copertone. E’ bene seguire le giuste precauzioni portando con se:

  • “gonfia e ripara” – bomboletta utile in caso di piccole forature, contenente una schiuma che permette al lattice un processo di essiccazione più rapido
  • nastro isolante – adatto per sigillare tagli più marcati
  • camera d’aria di scorta – opportuna durante allenamenti in cui ci sia allontana particolarmente
  • pompa a mano o bomboletta di CO2 – per assicurarsi la giusta pressione di gonfiaggio.

-Portare con sé anche degli inserti in gomma per tubeless (i cosiddetti “vermicelli“) è un’ottima abitudine in modo da poter riparare forature e tagli più ampi.

camera tub ready.png

Vantaggi camera d’aria

1. Semplicità d’uso.

2. Se non si usa spesso la bici basta una pompata e si è pronti a partire.

Svantaggi camera d’aria

1. Molto soggetta a pizzicature e forature.

2. Peso.

3. Resistenza al rotolamento.

4. Il copertone deve essere gonfiato a pressioni maggiori rispetto al tubeless, condizionando in negativo la trazione ed il grip.

5. Complicato sostituire la camera specie per i meno esperti.

camera tub mont.jpg

Dipende da come si usa la bicicletta

Se si pedala una volta ogni tanto su percorsi facili, meglio una camera d’aria perché il lattice si seccherebbe durante le lunghe pause di inattività.

Se si gira spesso, o almeno durante i weekend, non c’è niente che batta il sistema tubeless.

Social Media

Altri articoli

Viaggiare in bici, vantaggi su 2 ruote

Sono sempre di più le persone che nel mondo utilizzano la bicicletta come mezzo di trasporto per esplorare nuovi paesi. Viaggiare sulle due ruote comporta tantissimi vantaggi: si

Ecco come allenarsi per il Gravel

Il trend del momento è senza dubbio il gravel. E’ una specialità che accorpa appassionati di diverse discipline: gli stradisti, che mirano a variare il

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Mountain Bike e Allenamento a Digiuno

Allenarsi a digiuno comporta una serie di indubbi vantaggi in termini di ossidazione lipidica, derivanti dalle implicazioni metaboliche dell’ipoglicemia mattutina. Non a caso questa tecnica

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione