Le nostre certificazioni

Quanto influisce sulla Tecnica di Guida l’escursione della forcella della e-Mtb?

Sono sempre di più i bikers che scelgono di modificare l’escursione della forcella su una e-Mtb, utilizzando escursioni di 170 o anche 180 in luogo dei canonici 150 o 160mm utilizzati da quasi tutti sulle e-Mtb trail/enduro.

L’escursione maggiore garantisce maggior assorbimento e più sicurezza nelle fasi critiche e ripide della discesa mentre in salita, con una e-Mtb, si può contare sul supporto del motore, tralasciando un po’ lo sforzo delle gambe, per lavorare di più con il corpo e la distribuzione del peso.


Ma non ci sono solo vantaggi, anzi, optare per cambiamenti superiori ad 1cm, rispetto al valore di serie, può sconvolgere in maniera negativa le geometrie e la tecnica di guida di una e-bike.

escursione della forcella su una e-Mtb

Le geometrie moderne, volendo, permettono anche di utilizzare un travel maggiore sull’anteriore senza stravolgere l’assetto, per via dei tubi sella sempre più verticali e angoli di sterzo più aperti (modificando meno l’altezza da terra).


Inoltre, per rider molto alti, con tanto fuorisella, andare oltre il valore di 1cm potrebbe comunque avere una buona valenza, riducendo il dislivello sella manubrio e migliorando la distribuzione dei pesi.


Alzare di oltre 1cm la forcella però influisce come dicevamo a livello di bilanciamento e distanza del movimento centrale da terra.
Si potrebbe perdere un po’ di feeling nei cambi di direzione ed efficacia in salita, specie nei tratti ripidi.

Altro aspetto da considerare è l’utilizzo della e-Mtb. Se affrontiamo salite scorrevoli e poco tecniche, la mancanza di guidabilità e maneggevolezza in salita tendono a passare in secondo piano in favore della sicurezza in discesa.
Ma anche in discesa bisogna prendere questa modifica con le pinze, perché, come dicevamo, peggiora la manovrabilità e la giocosità in favore della stabilità, che è già una delle caratteristiche più evidenti in una e-bike.
Un cambiamento troppo marcato può al contrario generare insicurezza, per via della maggior difficoltà nell’inserire in curva e guidare una bici già più faticosa da gestire rispetto ad una Mtb tradizionale.

Invece, la modifica più significativa che potete fare è aumentare il diametro degli steli, introducendo forcelle con steli maggiorati, che realmente hanno più benefici nella guida di un’e-bike.

Aumenta la rigidità e la precisione rendendo i nostri impulsi sul manubrio più rapidi e più incisivi rispetto ad una forcella sottodimensionata come struttura.

In conclusione


Valutate con attenzione quanto e se modificare l’escursione della forcella su una e-Mtb.
In ogni caso è vero che una e-Mtb accetta questo cambiamento di più rispetto ad una Mtb tradizionale per via del maggior peso (influendo meno sul bilanciamento dei pesi) e dell’assistenza in pedalata (che aiuta a sopperire le variazioni cinetiche/geometriche).
Però non bisogna andare troppo oltre, sia per la guidabilità sia per una questione di garanzia/affidabilità del telaio che non è studiato per modifiche così radicali.
Aumentare la rigidità della forcella optando per strutture maggiorate (ad esempio steli di maggiore diametro) non ha controindicazioni nel pratico, anzi, l’unico contro può essere solo quello del peso.

___________________________________________________

Iscriviti ai nostri corsi che si terranno a Manerba del Garda il 31 Ottobre e il 14 Novembre 2020: ABCiclando: migliora la tua tecnica di guida!

Se desideri altre informazioni puoi inviare una e-mail a adriana.pirovano@scuoladimtb.eu oppure telefonare al numero 02/55211039 o inviare un fax al numero 02/55213793. Naturalmente puoi anche venirci a trovare in Sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 concordando un incontro.

Social Media

Altri articoli

Meno imprevisti nelle uscite con le Guide

Chi ama la Mountain Bike lo sa, durante un’escursione un imprevisto può sempre accadere. Soprattutto quando si decide di percorrere sentieri mai fatti prima. Però non bisogna

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione