Le nostre certificazioni

RockShox Pike Ultimate la regina del trail riding

Test:

La RockShox Pike Ultimate è il modello più pregiato della nuova gamma e, anche se non è una novità esclusiva, è comunque molto utilizzata, per questo ho voluto condurre un test di lunga durata, provando a capire come sia migliorata da un punto di vista dinamico e di affidabilità.
Ho provato questa forcella durante i mesi estivi, in Puglia, in versione 140 mm per ruote 27,5″ senza farle manutenzione e maltrattandola, senza asciugarla dopo averla lavata o senza pulire i residui di polvere a fine uscita.

1 – DETTAGLI TECNICI


– Regolazioni esterne
La RockShox Pike Ultimate ha la cartuccia più evoluta per la guida in discesa, infatti manca un vero e proprio blocco, ma c’è la regolazione alle alte e basse velocità di compressione, unita ad un pomello per la regolazione della velocità di estensione.

– Regolazioni interne

La forcella può essere ampiamente personalizzata in termini di idraulica, tanto in compressione quanto in ritorno, a patto di avere la competenza e l’attrezzatura adeguata per farlo.
Si può inoltre sempre regolare la progressività della parte pneumatica attraverso l’inserimento dei Token.

– Travel
La nuova RockShox Pike Ultimate copre un’ampissima fetta di mercato: 120 mm, 130 mm, 140 mm, 150 mm, 160 mm.

– Diametri ruota

In sostanza è disponibile per tutte le bici moderne 27,5” e 29”/Plus con questi offset forcella: 37 mm (27.5″), 42 mm (29″), 46 mm (27.5″), 51 mm (29″).

– Asse passante
L’asse passante è Boost da 15 mm (ormai standard) con eventuale possibilità di utilizzare i Torque Cap per irrigidire ulteriormente la struttura.

– Peso
Il peso da noi rilevato si discosta di poco da quello dichiarato di 1832 grammi asse incluso. Considerata la rinnovata struttura e la solidità che trasmette, RockShox ha raggiunto un’ottimo compromesso.

– Prezzo

Se la confrontiamo con il passato, la RockShox Pike Ultimate è un prodotto molto più raffinato e performante. Il prezzo di 979€ di listino è adeguato.


2 – PRESTAZIONI


– Rigidità torsionale
La RockShox Pike Ultimate con steli da 35 mm e la struttura dei foderi completamente rivista dona al rider una rigidità senza precedenti per questo modello.
Rispetto alla precedente è più solida, flette meno e conseguentemente scorre anche meglio.

– Prestazioni basse velocità di compressione

La sensibilità della forcella alle basse velocità di compressione è pressoché invariata rispetto al passato. Quello che invece è cambiato è che non si ha più la percezione di una forcella vuota che poi trova sostegno, ma di una forcella sensibile e al tempo stesso corposa.
Le regolazioni sono efficaci, anche se forse è necessario fare almeno due click alla volta per sentire differenza nella guida.

– Prestazioni alte velocità di compressione
Avevamo provato questa cartuccia Charger Rc2 anche sulla Lyrik. Ora la troviamo anche sulla RockShox Pike Ultimate a testimonianza delle rinnovate capacità di questa forcella.
Il sostegno su braking bumps o salti è ben evidente e le 5 posizioni delle alte velocità permettono di effettuare delle regolazioni semplici e ben percepibili dal rider.
La compressione alle alte velocità di questa forcella sono un valore aggiunto per chi guida la bici in maniera aggressiva.

– Comportamento in salita
Senza difetti e senza pregi: fa il suo lavoro.
Manca la possibilità di bloccarla quando ci si alza in piedi sui tratti scorrevoli. Però in generale ha un buon sostegno che aiuta a mantenere la forcella ferma quando si pedala rotondi e senza strappi.

– Efficacia delle regolazioni:

Come dicevo, veramente efficaci e facili da effettuare le regolazioni sia per la compressione alle alte e basse che per il ritorno.

– Scorrevolezza: 10
Qui è stato fatto un grande step rispetto al passato.
Tirata fuori dalla scatola risulta essere scorrevole e fluida come succedeva anche prima, ma la novità è che anche dopo diversi mesi di utilizzo resta quasi immutata questa caratteristica.
In passato invece bisognava fare molta più attenzione a tenere ben puliti paraoli e steli.

– Feeling e confidenza con la guida

La RockShox Pike Ultimate risulta più scorrevole e al tempo stesso più sostenuta rispetto al passato.
Le regolazioni permettono di aggiustarla anche tra un sentiero e l’altro con pochi click.
La scorrevolezza aiuta il feeling quando il terreno è molto scivoloso e insidioso, mentre il sostegno idraulico permette di forzare il ritmo e sfruttare in pieno la rinnovata rigidità e precisione.

Conclusioni

La RockShox Pike Ultimate ha subìto un vero upgrade.
In questa configurazione, con cartuccia Rc2, offre anche al trail rider la possibilità di godersi la discesa sfruttando una migliorata precisione di guida.
Il sostegno alle alte velocità supporta il rider più aggressivo e la facilità di regolazione aiuta anche il meno esperto a trovare il compromesso ideale con il comfort.

Se vuoi scoprire tutti i segreti delle sospensioni, iscriviti al nostro workshop:

Social Media

Altri articoli

Ciclismo. Resistere, resistere, resistere!

La parola resistenza applicata al ciclismo è spesso abusata e fraintesa. Nella realtà esistono diversi tipi di resistenza specifici, mentre quella che viene considerata normalmente

Aprire un negozio di bici online

Aprire un negozio di bici online è un progetto non da poco. Quasi paragonabile all’apertura di un negozio “tradizionale”. Le cose da gestire sono veramente

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione