Le nostre certificazioni

Scegliere il locale perfetto per aprire un’officina di biciclette: Il contributo della formazione per scelta vincente

L’interesse per il ciclismo, in tutte le sue sfaccettature, è in costante crescita, e aprire un’officina specializzata in biciclette, che copra una vasta gamma di tipologie come mountain bike, corsa e e-bike, può essere un’ottima opportunità commerciale. Tuttavia, il successo di un’officina dipende non solo dalla passione per le due ruote, ma anche dalla scelta accurata del locale e dalla formazione specializzata. In questo contesto, l’Accademia Nazionale di Mountain Bike offre corsi di eccellenza che possono fare la differenza.

1. La scelta del locale: posizione e accessibilità

La scelta del locale è un passo fondamentale nel processo di apertura di un’officina per biciclette. La posizione strategica e l’accessibilità sono chiavi per attirare clienti. Un’area con una forte presenza ciclistica o vicina a piste ciclabili può essere un vantaggio, ma è altrettanto importante considerare la facilità di accesso per chi arriva in auto o con i mezzi pubblici.

Un’officina di successo dovrebbe avere uno spazio adeguato per le operazioni quotidiane, inclusi i servizi di manutenzione e riparazione, e uno spazio espositivo per la vendita di biciclette e accessori.

2. Variegate specializzazioni: MTB, Corsa e E-Bike

Dato il crescente interesse in diverse categorie di biciclette, è consigliabile che l’officina offra servizi specializzati per mountain bike (MTB), corsa e biciclette elettriche (e-bike). Questo consente di coprire un ampio spettro di clientela e di soddisfare le esigenze specifiche di ogni categoria.

3. Il Ruolo chiave della formazione: corsi dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike

L’Accademia Nazionale di Mountain Bike offre corsi di formazione di alto livello che possono conferire una competenza tecnica fondamentale per gestire un’officina di successo. In particolare, i corsi di meccanica, tecnica e manutenzione sono preziosi per acquisire le abilità necessarie per garantire un servizio professionale e di qualità.

  • Corso base in meccanica, tecnica e manutenzione (27 Gennaio 2024 – Milano): Questo corso fornisce le basi essenziali per la manutenzione e la riparazione delle biciclette. Coprendo argomenti come l’assemblaggio, la regolazione delle componenti e la diagnosi dei problemi comuni, è ideale per coloro che vogliono iniziare un percorso nel settore della manutenzione delle biciclette.
  • Corso avanzato in meccanica, tecnica e manutenzione (28 Gennaio 2024 – Milano): Per coloro che cercano un livello di competenza più elevato, il corso avanzato offre approfondimenti su temi come la messa a punto avanzata, la manutenzione delle sospensioni e la risoluzione dei problemi più complessi. È perfetto per chi desidera distinguersi nell’offrire servizi avanzati.

Partecipare a questi corsi non solo fornisce competenze pratiche, ma anche una certificazione riconosciuta che può ispirare fiducia nei clienti.

Conclusioni

Aprire un’officina di biciclette richiede una combinazione di passione, competenza tecnica e una scelta oculata del locale. I corsi offerti dall’Accademia Nazionale di Mountain Bike offrono un’opportunità preziosa per acquisire le competenze necessarie e distinguersi nel settore. Con una posizione strategica e servizi specializzati, è possibile creare un’officina di successo che soddisfi le esigenze di una clientela sempre più appassionata di ciclismo.

Social Media

Altri articoli

Ciclismo, migliorarsi nel gruppo

L’uscita in gruppo fa salire di livello soprattutto se si è abituati ad uscire in da soli. Il confronto, l’agonismo, i consigli e l’emulazione. Il

La salita, l’essenza del ciclismo

di Konrad Iarussi La multidisciplinarietà del giorno d’oggi ha fatto fare passi in avanti sia alla bici da corsa che alla mountain bike mescolando tecniche,

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Cross Country: un 2020 full

Grazie alle tecnologie moderne, ai pesi più contenuti e alle soluzioni tecniche sempre più evolute, le biammortizzate da cross country e marathon hanno raggiunto delle

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione