Le nostre certificazioni

Signore e signori, la Specialized Epic 2021!

Dopo tante indiscrezioni, scopriamo la Xc di punta della casa statunitense.

Dettagli tecnici e differenze rispetto alla versione precedente

epic bosco.jpg

Brain tutto nuovo

Il cuore della Specialized Epic 2021 rimane sempre il sistema “Brain”.

Proprio così, le sospensioni intelligenti non sono sparite, restano un punto cardine della nuova Epic da Xc (travel di 100 mm su entrambe le ruote), mentre non sono presenti sulla versione Evo (110/120 mm).

Sebbene la filosofia di queste “sospensioni automatiche” resti la stessa, il nuovo Brain è stato completamente rivisto, per essere più performante e più affidabile.

Queste le differenze e i dettagli principali:

  • Il serbatoio è posizionato diversamente dalla versione precedente, si trova dopo la valvola inerziale ed è inserito all’interno del fodero sinistro del carro. Questo porta ad una transizione aperto/chiuso più morbida e silenziosa rispetto al passato.
  • Il gruppo valvola e l’ammortizzatore hanno due boccole di scorrimento e un’asta in acciaio cromato (al posto dell’alluminio), quindi anche sotto carichi laterali importanti non ci sono perdite d’olio o entrata di aria. Nel complesso, il diametro dell’asta è leggermente inferiore per ridurre peso.
  • Niente più “bladder” (polmone in gomma) nel serbatoio, ma si torna ad un pistone flottante, anche questo con doppia guida e un diametro più piccolo. Anche in questo caso le possibilità di travasi di aria (gas)/olio tra serbatoio e corpo ammortizzatore.
  • Regolazione del Brain Fade (Bypass del sistema che lo rende più o meno rigido sul terreno scorrevole) più efficiente, sempre su 5 click.
  • Camera negativa ammortizzatore personalizzabile (tramite spacer), per renderlo più o meno sensibile.
  • Curva di compressione più progressiva.
  • Due anni di service e manutenzione sul Brain inclusi e completamente gratuiti. Il primo da effettuare entro il primo anno di scadenza della garanzia.

Con queste modifiche e possibilità di personalizzazione, il nuovo Brain promette un funzionamento più fluido in discesa e su tutti i terreni sconnessi, ma allo stesso tempo più fermo sulle salite scorrevoli e nei rilanci.

Inoltre, migliora la resistenza all’usura dei componenti e l’affidabilità, di conseguenza si prolungano di molto gli intervalli di assistenza.

epic roma.jpg

Telaio più leggero e rigido

La Specialized Epic 2021 viene prodotta in due materiali, carbonio Fact 12m sui modelli S-Works più pregiati e carbonio Fact 11m su tutti gli altri. Grande attenzione è stata prestata proprio a quest’ultimo, ossia il più economico, ma sempre di ottima qualità.

Il nuovo telaio Epic Fact 11m pesa come il vecchio S-Works (1947 grammi con ammortizzatore e Brain), mentre il nuovo 12m è stato alleggerito di altri 100 grammi (1869 grammi con ammortizzatore e Brain).

In sostanza, il livello di tutta la gamma è salito e i pesi sono scesi, ma allo stesso tempo, su tutti i modelli il carro è più rigido del 15% rispetto alla versione precedente.

Questi risultati sono stati ottenuti lavorando su layout e sezioni dei tubi e anche grazie ad un nuovo link dell’ammortizzatore in carbonio ultraleggero (24 grammi) presente sulla versione S-Works, su tutti gli altri è in lega leggera.

Spessori e sezioni sono specifiche per ogni taglia del telaio, per garantire lo stesso comportamento sia sulla XS che sulla XL.

Tra i cambiamenti estetici più evidenti, notiamo la scomparsa della staffa in carbonio che prima era posizionata sopra al corpo ammortizzatore: sul nuovo modello, il top tube percorre una linea più diretta e si avvicina alla sospensione fino a raggiungere il piantone.

Ma anche il passaggio dei cavi è stato rivisto, ora è completamente interno al telaio ed offre delle linee ancora più pulite, soprattutto nella zona del movimento centrale in cui precedentemente le guaine uscivano per rientrare nei foderi bassi del carro.

Nella zona tra carro e piantone è posizionata una protezione in gomma che evita l’entrata di fango e detriti che potrebbero danneggiare il telaio.

Molto curate le protezioni.

epic bianca.jpg

LONG, SLACK, LOW

Parlando di geometrie, bisogna ammettere che Specialized questa volta ha osato parecchio.

La nuova Epic è più lunga, più aperta e più bassa, proprio come richiede il mercato attualmente e come piace agli agonisti.

epic biker.jpg

Lo sterzo misura ben 67,5 gradi ed è sicuramente uno tra i più “aperti” del settore Xc/Marathon. Si abbina ad un rake della forcella (RockShox SID 2021 con cartuccia Brain) di 44 mm, che migliora anche la sensibilità del Brain.

Il piantone è molto verticale, ben 75,5 nelle taglie M, L e XL, che diventano 76,5 gradi in taglia XS!

Il reach è stato allungato, in taglia M misura 44,5 cm ed è studiato per utilizzare un attacco manubrio più corto.

Il movimento centrale è più basso di 9 mm e con i suoi 32,4 cm è sicuramente tra i più bassi del segmento Xc, puntando a migliorare la stabilità e la trazione insieme ad un carro compatto di 43,3 cm, che permette comunque il montaggio di copertoni fino ai 2.3” di sezione. Torna alla Home

Social Media

Altri articoli

Il Nostro Staff: Konrad Iarussi

A breve o, quantomeno, il prima possibile, riprenderemo ad andare in bici e le tre cose fondamentali da fare saranno: ritrovare la condizione con allenamenti

Lockdown infinito… allenamenti allo sbando!

Nel periodo del lockdown le restrizioni hanno riguardato anche l’attività sportiva. Riprendere in modo graduale l’attività sportiva dopo il lockdown non significa solo aumentare poco per volta la

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione