Le nostre certificazioni

SRAM X01 EAGLE vs. SHIMANO XTR M9100

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Sram chiama, con il suo X01 Eagle a 12 velocità e, dopo quasi due anni, finalmente Shimano risponde con il nuovo gruppo XTR M9100 a 12 velocità. I due gruppi fanno esattamente la stessa cosa in un modo quasi identico ed è strano vedere sui forum opinioni così ferocemente opposte. Certamente, con 12 velocità e una cassetta da 10-50 denti, lo SRAM Eagle ha offerto una gamma di rapporti che ha limitato la necessità di un deragliatore anteriore su una tradizionale bici da trail.

Analizziamo le differenze:

1. STABILITA’ DELLA CATENA

La corona X-SYNC 2 della SRAM non molla un attimo la catena, ed è davvero difficile avere un salto di catena, nonostante rami e fango. Shimano XTR M9100 usa il nuovo sistema DIRECT CHAIN ENGAGEMENT + molto simile al profilo del dente di SRAM e, come tale, non sorprende che sia molto efficace. Con Shimano è praticamente impossibile far saltare la catena dalla corona. Il deragliatore posteriore XTR M9100 di Shimano è dotato di una più potente frizione RD +, che mantiene la catena notevolmente più stabile e garantisce una guida silenziosa.

2. PESO E DURATA

In questa battaglia, è chiaro che entrambi sono tutt’altro che pesanti. La perdita di peso è stata aggressiva e ogni componente è stato ridotto alla forma più leggera. SRAM ha il vantaggio di pochi grammi principalmente grazie alla più leggera levain carbonio X01. La cassetta da 10-50 denti monoblocco della SRAM è anche un’opera d’arte, ma qualsiasi risparmio di peso viene annullato dal più pesante deragliatore X01 Eagle. Pur avendo uno svantaggio sulla carta, lo Shimano XTR M9100 ha una massa non sospesa inferiore (cassetta + deragliatore) e pesa di più nella robusta leva del cambio dove i grammi extra possono essere utili. Sia la cassetta XTR M9100, che la cassetta SRAM X01 Eagle si stanno dimostrando eccezionalmente resistenti.

PESO

SHIMANO XTR M9100

  • Casetta Pignoni 363 g
  • Cambio 122 g
  • Deragliatore 252 g
  • Corona (32 T) 540 g
  • Catena 238 g

TOTALE 1,515 g

SRAM X01 Eagle

  • Cassetta Pignoni 355 g
  • Cambio 125 g
  • Deragliatore 282 g
  • Corona 484 g
  • Catena 264 g

TOTALE 1519 g

3. LA CAMBIATA

Quando è stato lanciato, lo SRAM X01 Eagle ha ridefinito la fluidità di cambiata con passaggi di marcia uniformi, distribuiti nella gamma media. Il sacrificio, di contro, è un salto finale evidente sulla grande corona dentata da 50 denti. La cassetta XTR M9100 di Shimano offre una gamma più ampia e sposta i passaggi più grandi tra i 28 ei 39 denti. In pratica questo significa una transizione più fluida nella ruota dentata più grande di 51 denti che diventa più utilizzabile e meno un rapporto “di emergenza”. Sotto carico su salite brevi e impegnative, quando lo paragoniamo allo SRAM X01 Eagle, lo Shimano XTR M9100 si sposta più rapidamente e più agevolmente sui pignoni dentati più grandi per le “cambiate del panico dell’ultimo secondo”.

4. REGOLAZIONI E MANUTENZIONE

Non c’è dubbio che lo SRAM X01 Eagle è una trasmissione eccellente, ma ha bisogno di un’attenta regolazione e manutenzione per ottenere le migliori prestazioni. Lo Shimano XTR M9100 richiede un livello simile di regolazione iniziale ma funziona in maniera più precisa quando le situazioni non sono ottimali. Quando si tratta di configurazione e affidabilità, Shimano è il campione di “fit-and-forget”.

5. UN MERITATO PAREGGIO

In questa battaglia di titani, entrambi offrono prestazioni sublimi: SHIMANO, vanta un cambio più leggero ed efficiente rispetto allo SRAM X01 Eagle, un funzionamento robusto e un’ergonomia meravigliosa ma, con il wireless EAGLE E-TAP di SRAM, in procinto di entrare nel mercato, la lotta non è ancora finita e il verdetto non può che essere un… meritato pareggio. Torna alla Home

Social Media

Altri articoli

Corso Guide a Montebelluna

Professione Guida… con ottimismo!!!

L’Accademia Nazionale di Mountain Bike non si ferma e sta già programmando i prossimi appuntamenti formativi per: La professione di Guida di Mountain Bike Siamo

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione