Le nostre certificazioni

Syncros IC: il cockpit integrato per ogni disciplina

E’ innegabile che tutti i ciclisti, stradisti e bikers, strizzino l’occhio ai professionisti. Emulare la loro tecnica di guida o la loro posizione in sella è impossibile quasi per tutti ma, utilizzare le loro bici o i loro componenti, ci fa sentire un po’ più “prof”.

E’ proprio grazie ai professionisti che le aziende sviluppano i loro prodotti, offrendo al mercato prodotti ad altissima performance.

Il sistema di manubrio e attacco manubrio integrato Syncros Integrated Cockpit che abbiamo visto sulla bici di Nino Schurter è ora disponibile in una versione specifica per ogni disciplina, dal cross country al downhill.

ic 1 nino.jpg

Fonte: Comunicato Stampa

Questo cockpit integrato rende indistinguibili le linee tra componenti e telaio creando una perfetta unità funzionale. L’aspetto è di un sistema completo piuttosto che di un insieme di parti diverse. Il risultato è più leggero, rigido, aerodinamico e ridefinisce l’estetica delle bici classiche.

PESO

Rimuovendo hardware e materiali non necessari possiamo raggiungere un peso finale bassissimo, senza dover sacrificare le prestazioni o la durata.

RIGIDITÀ

“Di più” non sempre significa anche “meglio” e, grazie alla realizzazione in un unico pezzo, possiamo gestire la rigidità.

Questo da a questi manubri una rigidità elevata quando si è in posizione di allungo e, allo stesso tempo, flessibilità quando si è in discesa.

ic pc.jpg

METODO COSTRUTTIVO

La continuità della fibra è il valore fondamentale: connettendo più componenti in un singolo pezzo si ha maggiore controllo su come le fibre sono utilizzate e come si comportano.

INTEGRAZIONE

In termini di design e funzionalità, i componenti iC lavorano in armonia con la bici, creando così un sistema unico e più sofisticato.

ic gara.jpg

XC RACE – FRASER iC SL SPECIAL EDITION

Avendo già ottenuto un Campionato del Mondo e una Coppa del Mondo con Nino Schurter, il Fraser iC Special Edition è progettato secondo la sua geometria preferita. L’attacco presenta un rise di −25° e la geometria standard del manubrio Fraser. Il peso è contenuto grazie alla realizzazione del manubrio e dell’attacco in un solo pezzo.

XC – FRASER iC SL

La combinazione di manubrio e attacco manubrio da cross country in un unico pezzo è il massimo in fatto di leggerezza per i rider XC esigenti. Basandosi sul popolare manubrio piatto e su un attacco  −8° in tre diverse opzioni di estensione virtuale, i tecnici sono stati in grado di ottenere un notevole risparmio di peso mantenendo le stesse prestazioni.

Questo cockpit è utilizzato da Kate Courtney nel circuito della Coppa del Mondo.

ic gara n.jpg

TRAIL – HIXON iC SL

Una versione più ampia del popolare manubrio integrato Hixon è ora estesa a una larghezza di 780 mm.

Grande ergonomia e grande leggerezza.

ENDURO – HIXON iC 1.0 RISE

Nasce dal manubrio in fibra di carbonio Hixon iC SL con attacco integrato, estendendo il rise da 12 mm a 20 mm e la larghezza a 800 mm per i rider trail ed enduro dalla guida aggressiva.

Questo manubrio può essere ritrovato nell’allestimento della SCOTT Ransom di Remy Absalon e dello SCOTT SR Suntour Team, e anche delle bici del BOLD team nell’Enduro World Series.

ic su bici.jpg

DH – HIXON iC DH

Per il 2020 il concetto di iC (integrated Cockpit) è stato applicato alle bici di downhill, per creare un cockpit che fosse monoblocco, rigido e forte, e che desse il meglio nella velocità in discesa.

Con 300 g e 800 mm non solo è uno dei manubri più leggeri disponibili, ma l’integrazione dell’attacco manubrio rimuove peso dalla bici, mentre la realizzazione in pezzo unico permette di rinforzare le aree chiave, per dare sicurezza quando è necessario.

Gli ingegneri del carbonio hanno lavorato sulla stratificazione per trovare l’equilibrio perfetto di rigidità: non eccessiva, non troppo blanda, ma giusta.

Social Media

Altri articoli

Il Cigar Tool di Crankbrothers

Comunicato Ufficiale Crankbrothers ha inventato un nuovo strumento, il Cigar Tool, che si monta sul lato del portaborraccia e ospita una manciata di oggetti essenziali

Blog Accademia Nazionale di Mountain Bike

Il manubrio della Mountain Bike

IL DIAMETRO Il diametro al centro del manubrio, ovvero dove viene stretto l’attacco manubrio nel 95% dei casi è di 31.8mm. Nelle bici datate, entry

power fsa

Potenza normalizzata e potenza media

COS’E’ LA POTENZA NORMALIZZATA? La potenza normalizzata (spesso indicata dall’acronimo NP – Normalized Power) è una stima del wattaggio che avremmo potuto mantenere allo stesso

Viaggiare in bici, vantaggi su 2 ruote

Sono sempre di più le persone che nel mondo utilizzano la bicicletta come mezzo di trasporto per esplorare nuovi paesi. Viaggiare sulle due ruote comporta tantissimi vantaggi: si

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione