Le nostre certificazioni

Test Bike, il modo migliore per comprare una bicicletta? Forse no!

Sulla scia del settore Automotive anche nelle biciclette vediamo un incremento enorme di aziende e negozi che offrono il “test bike”. Addirittura quest’anno siamo arrivati a Bike Experience, una fiera tutta incentrata sul provare le bici di svariate marche. Grandi operazioni di marketing, ma è il modo migliore per scegliere la bici?

LA BICI NON È COME L’AUTO

In un mondo ideale la bici sarebbe costruita su misura proprio come abiti sartoriali. Potreste provare l’abito di un’altra persona e capire se è adatto a voi?

Ma prendiamo anche come esempio le biciclette industriali, costruite non su misura ma su tabelle standard. In ogni caso le varie taglie S, M, L ecc. vanno adattate cambiando l’attacco manubrio, regolando la sella sia in avanzamento che in altezza. Due manubri diversi in larghezza sulla stessa bici possono regalare sensazioni totalmente differenti.

Questi adattamenti non vengono fatti per motivi di tempo nei test bike e anche quando questo dovesse avvenire sono tutte regolazioni fatte a “colpo d’occhio”, senza raccogliere dati biomeccanici.

Come fare quindi a valutare una bici senza che sia della propria misura? Tornando all’esempio dell’abito potremmo parafrasare dicendo: “ok il modello mi piace, adesso vorrei la mia taglia!

PER UNA VALUTAZIONE ACCURATA CI VUOLE TEMPO

Ricordate alcuni anni fa quando si visse il boom delle selle full carbon, poi notevolmente ridimensionato? Semplicemente avvenne che queste selle sembravano comodissime al primo giro in bici. Al terzo giorno sulla stessa sella, sembravano piuttosto dure. Dopo una settimana alcuni le toglievano e le cambiavano.

Ora ai test bike ci vogliono far credere che noi possiamo valutare la qualità di una bicicletta nel giro di 10 minuti, massimo 1 ora. E’ totalmente impensabile.

Per provare e capire una bici bisogna provare e riprovare, eventualmente modificare e poi riprovare. Il tempo giusto per valutare e capire se un oggetto fa al caso nostro è 1 settimana, considerando nei 7 giorni almeno 3 – 4 uscite in bici.

Questo vale sia per la bici intera, che per una sella o un manubrio. Anche perché ogni giorno facciamo strade diverse, la nostra postura subisce diversi accomodamenti e il fisico non reagisce mai allo stesso modo.

PICCOLI ESPEDIENTI PER FARVI FARE “WOW” ALLA PROVA DI UNA BICI

Ebbene sì, se l’azienda o negoziante è furbetto, può farvi fare “wow” alla prova di una bici con qualche piccolo espediente. Innanzitutto una delle prime cose che cerca l’utente al primo impatto è la reattività. Come aumentare questa sensazione in un test bike? Prima cosa basta far testare una taglia leggermente più piccola. La nostra sensazione sarà di scattare. Ed essendo il test bike breve, non avvertirete la sensazione di scomodità che ne deriverà dopo vari km su di una bici più piccola.

Ma non è l’unico trucco, anche se il più semplice ed usato. Sempre nella ricerca della reattività, potremmo trovare delle bici con avanzamento sella aumentato. Stesso discorso della misura piccola: sella avanti uguale spinta e reattività, ma anche scomodità che non avvertiremo perché il test è troppo breve.

Più sottile e subdolo potrebbe essere il trucco di inserire pedivelle più corte. La sensazione in pianura sarà ottima, ed anche su di una salita breve. Peccato che non avrete il tempo di provare la bici su di una salita lunga.

Altro espediente semplicissimo per migliorare il feeling di una bici, soprattutto nel mountain bike, è un manubrio più largo. Grande sensazione di guidabilità. Ma magari la vostra stessa bici con un manubrio più largo migliorerebbe anche di più di quella che state provando.

Le geometrie stesse del telaio vi potranno portare facilmente in inganno: una bici con un angolo di sterzo “più chiuso” vi sembrerà più reattiva e guidabile. In realtà magari in una discesa ripida sarà difficile da gestire. Un angolo piantone “più in piedi” vi darà scatto, ma forse dopo tanta strada vi porterà anche qualche dolorino alla schiena.

TEST DI E-BIKE

Alcuni ciclisti sono convinti di essere così ultra sensibili da poter valutare la potenza del motore di una e-bike nel giro di pochi minuti. Peccato che è stato dimostrato con tanto di misuratore di potenza professionale che queste sensazioni sono al 70% delle volte sbagliate. Complici molti fattori, come il punto di partenza del motore, l’accelerazione a discapito della potenza massima, la trazione, anche solo l’umidità e la temperatura della giornata.

CONCLUSIONI SUL TEST BIKE

Nell’era della tecnologia e delle telemetrie applicate alla bicicletta, dire di aver provato una bici nel giro di 10 minuti è quanto mai buffo.

Le bici al giorno d’oggi sono ultra-testate da professionisti del settore e, se cercate qualcosa che vi colpisca e che faccia veramente per voi, la soluzione ideale è di noleggiare la bici per almeno 1 settimana, se si tratta di bici standard.

La bici su misura invece non si può provare, ma non è nemmeno necessario: su misura significa che calzerà a pennello ed è costruita solo ed esclusivamente per voi.

Per avere gli strumenti adatti a valutare una bicicletta o per imparare a settarla al meglio, frequenta il nostro Corso di Biomeccanica Professionale:

Social Media

Altri articoli

Tour de France, impresa d’altri tempi

Dopo 3483 chilometri il Tour de France termina a Parigi con la classica passerella per velocisti che premia Sam Bennett, primo davanti a Pedersen e Sagan. Quinto Viviani, miglior azzurro al traguardo.

Altri articoli

Calendario degli appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
13 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
25 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
26 Gennaio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Cicloturismo e Bikepacking: l’arte di viaggiare in bici
2 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Pedalare bene! Corso di Biomeccanica Professionale
8 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

La nutrizione e l’integrazione attuale nel ciclismo e nello sport
9 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
22/23 Febbraio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
3 Marzo 2025
5 Marzo 2025
11 Marzo 2025
13 Marzo 2025
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
28 Febbraio/1/2 Marzo 2025 – Diano Marina (IM)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
7/8/9 Marzo 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
19/20/21 Marzo 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
 28/29/30 Marzo 2025 – Piombino (LI)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
9 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
11/12/13 Aprile 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
4/5/6 Aprile – Rimini
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale E-Gravity Tour Leader
9/10/11 Maggio 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
16/17/18 Maggio 2025 – Alba (CN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
24 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
25 Maggio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
30/31 Maggio – 1 Giugno 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

One to One – Corsi individuali personalizzati sulla tecnica e la manutenzione della bici
Milano (Sede Accademia)
4 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
Info e iscrizioni ai Corsi One to One

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
6/7/8 Giugno 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
14/15 Giugno 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
20/21/22 Giugno 2025 – San Benedetto Po (MN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
27/28/29 Giugno 2025 – Asiago (VI
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
12 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
13 Luglio 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
18/19/20 Luglio 2025 – Bolzano (BZ)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
26/27 Luglio 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
29/30/31 Agosto 2025 – Manerba del Garda (BS)
Info e iscrizioni

Accompagnatore Cicloturistico Sportivo
5/6/7 Settembre 2025 – Brescia (BS)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
19/20/21 Settembre 2025 – Gradisca (GO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
3/4/5 Ottobre 2025 – Bergamo (BG)
Info e iscrizioni

Masterclass in meccanica e manutenzione base e avanzata della bike
11/12 Ottobre 2025 – Torino (TO)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
17/18/19 Ottobre 2025 – Riva del Garda (TN)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla progettazione e costruzione dei telai
22/23/24 Ottobre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop sulla costruzione ruote e scelta accessori
8 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Master Workshop su forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici
9 Novembre 2025 – Milano (Sede Accademia)
Info e iscrizioni

Corso Nazionale Guide di Mountain Bike
14/15/16 Novembre 2025 – Finale Ligure (SV)
Info e iscrizioni

… in preparazione